È stato presentato il nuovo rapporto “Think Tank Liguria 2030" relativo all’ottava edizione del Forum promosso da The European House Ambrosetti.
Da questo report La Spezia risulta essere una provincia in crescita nel 96,4% degli indicatori e raggiunge alcuni primi posti nella regione in diversi settori, spaziando dall’aspetto sociale, a quello occupazionale e del turismo.
La provincia è prima per produttività del lavoro, misurata attraverso il valore aggiunto per lavoratore, che si attesta sul 69,1%,.
Per quanto riguarda il tasso di occupazione della popolazione in età lavorativa, ovvero la fascia dai 15 ai 65 anni, risulta essere pari al 67,8%, con una netta crescita di quella femminile, che raggiunge il 58,3%.
Cala la disoccupazione giovanile di 23 punti percentuali, scendendo al 27%.
La provincia registra inoltre un primato sull' imprenditorialità giovanile, con otto imprese ogni 100 guidate da under 35.
La Spezia è la provincia più giovane della Liguria e quella con il più alto tasso di natalità, con 5,7 nati ogni 1000 abitanti.
L’età media della popolazione cala a 48,9 anni, portando la provincia al primo posto tra le altre quattro liguri.
Dal rapporto emerge che tre sono gli ambiti particolarmente rilevanti per il tessuto economico-produttivo del territorio: Blue Economy, cantieristica e artigianato e design.
Per quanto riguarda il primo punto, quello cioè relativo all’Economia del mare, occorre evidenziare come questo settore risulti fondamentale per il territorio spezzino, in termini di numero di imprese, occupati e Valore aggiunto generato.
La Spezia, infatti, con il 16,3%, si colloca, nel 2021, addiritura al primo posto a livello nazionale per incidenza delle imprese della Blue Economy sul totale.
Per il secondo ambito di focalizzazione, quello cioè relativo alla cantieristica, occorre osservare come, nel più ampio contesto della Blue Economy il settore coinvolge il 17,2% del totale delle imprese.
A sua volta, cantieristica ed economia del mare impattano sulla creazione di eccellenze dell’artigianato e del design legate alla nautica, dal momento che la storia del design e dell’artigianato spezzino è legata principalmente al mare, e in particolare alla cantieristica.
Tag: La Spezia provincia Ambrosetti report Liguria crescita