Venerdì 4 luglio alle ore 21 a Levanto, alla Loggia Medioevale in Piazza del Popolo, verrà presentato il libro di Marco Ferrari “Il partigiano che divenne imperatore” edito da Laterza. Dialogherà con l’autore il sindaco di Levanto, Luca Del Bello. L’iniziativa è promossa dal Comune di Levanto in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, la casa editrice Laterza e la libreria Oppecini in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
Il volume “Il partigiano che divenne imperatore”, giunto alla seconda edizione, tra saggistica e romanzo, narra le avventure di tre antifascisti italiani, reduci dalla guerra di Spagna, scelti dai servizi segreti francesi e britannici per organizzare la resistenza in Etiopia agli occupanti fascisti. Si trattava di Ilio Barontini, Anton Ukmar e Domenico Bruno Rolla. Una storia in cui si respira l’odore acre del Novecento ma che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene.
Marco Ferrari, scrittore spezzino, per Laterza è autore di “Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra”; “L’incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte”, tradotto in tutto il mondo; “Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol” e “Alla rivoluzione sulla Due Cavalli” con “Ritorno a Lisbona 50 anni dopo”.
Tag: Levanto 4 luglio Marco Ferrari