Sono aperte le iscrizioni per due corsi da addetto alla postazione di saldo-carpenteria nell'ambito del Programma Regionale FSE 2021-2027 di Regione Liguria “Formare per occupare”.
Il bando contiene l’obbligo di assunzione per almeno il 60% di chi termina i corsi, a garanzia di una formazione che non sia fine a sé stessa ma che diventi porta d’ingresso per il mondo del lavoro.
I destinatari sono giovani e adulti maggiorenni disoccupati, con priorità di residenza o di domicilio in Liguria.
I due corsi avviati sono per le figure di operatori navali, saldo-carpentieri, in sinergia con Fincantieri e con gli enti accreditati, il Cisita della Spezia e il ‘Villaggio del Ragazzo’ di San Salvatore di Cogorno, rispettivamente per i cantieri di Muggiano e Riva Trigoso.
Il piano del corso prevede un percorso di formazione retribuito, con indennità di 1.000 euro al mese e la possibilità per gli allievi residenti in località distanti dalla sede di svolgimento del percorso formativo di beneficiare del vitto (non coperto dal finanziamento) e dell’alloggio durante la formazione e per un periodo successivo all’inserimento lavorativo in azienda.
Entrambi i corsi sono completamente gratuiti e prevedono come termine per le iscrizioni le ore 12 di lunedì 29 luglio.
A seguenti link di Cisita e Villaggio del Ragazzo è possibile scaricare la scheda di iscrizione, la scheda informativa del corso e il bando.
Tag: corso Fincantieri formazione