La 3ª Sagra della Cipolla Dolce & Fiera di Pignona si svolgerà il 13 luglio 2025 presso il Parco Comunale S. Pertini di Sesta Godano, offrendo una giornata ricca di eventi che celebrano le tradizioni locali, la cultura contadina e i sapori del territorio.
La manifestazione (già in programma per il 6 luglio e rinviata per allerta meteo al 13 luglio) prenderà il via alle 9:45 con l’apertura degli stand, dove aziende agricole, hobbisti e creativi esporranno i loro prodotti, affiancati da attività dedicate all’arte terapia e al pilates, per un’esperienza che unisce tradizione e benessere.
Alle 10:00, Paolo Junior Mancini presenterà il suo libro Vita contadina e diritti economico-sociali, un momento per riflettere sul valore delle radici rurali.
A seguire, alle 10:30, si terrà un convegno dedicato al progetto Piccole Patrie, Territori in Rete. Tradizioni locali e sviluppo partecipato, un’occasione per discutere di sviluppo sostenibile e valorizzazione delle tradizioni locali.
A mezzogiorno e mezzo aprirà lo stand gastronomico curato dalla Proloco di Sesta Godano e frazioni, con deliziose pietanze a base della rinomata Cipolla Dolce di Pignona, protagoniste della sagra.
Nel pomeriggio, alle 15:30, l’Associazione Buto Cultura proporrà un evento dal titolo Tradizioni Contadine, tramandate dai nostri nonni, per riscoprire usi e costumi del passato.
Alle 16:00, la musica folk di Luca Parpaiola animerà il parco con ritmi tradizionali, mentre alle 16:30 Cristina Chiodi e Cristina Rebecchi presenteranno il loro libro Antichi profumi, un viaggio sensoriale nelle memorie del territorio.
Alle 17:30, un divertente Laboratorio di Frittelle con la Cipolla Dolce di Pignona coinvolgerà partecipanti di tutte le età, offrendo un’esperienza pratica e gustosa.
Alle 18:00, la musica di Daniele Così allieterà il pubblico, creando un’atmosfera festosa.La serata inizierà con la riapertura dello stand gastronomico alle 19:30, sempre a cura della Proloco, per deliziare i visitatori con altre specialità locali.
Alle 21:00, la giornata si concluderà con lo spettacolo teatrale Vicks di Elisabetta Dini, diretto da Ines Cattabriga, un momento culturale che chiuderà in bellezza la manifestazione.
Un’incentivazione speciale per chi arriverà in trattore: è previsto un parcheggio riservato all’interno del Parco Comunale S. Pertini e una consumazione gratuita, un omaggio per chi porta un po’ di tradizione contadina anche nel mezzo di trasporto!
Non mancate a questa giornata dedicata alla Cipolla Dolce di Pignona, alle tradizioni e alla comunità!
Tag: Sesta Godano sagra cipolla