Il Castello di Godano rivive con gli antichi falsari

RLV - La Radio a Colori Sesta Godano patrimonio storico culturale castello turismo territorio visite guidate

Il Castello di Godano rivive con gli antichi falsari

L’ Amministrazione di Sesta Godano, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico culturale locale e promuovere il turismo nel territorio comunale, ha investito risorse  nella Rocca di Godano grazie ai fondi  provenienti dal Bando 3/2024 "Cultura Plurale e sostenibile"  della Fondazione Carispezia.

 

GLI INTERVENTI IN PROGRAMMA: 

 

L'installazione di nuovi pannelli divulgativi con codici QR posizionati lungo la salita alla Rocca e nel borgo. Questi  pannelli DIBOND, sono stati scelti perché costruiti con materiali sostenibili, il nucleo è realizzato in polietilene riciclato e i rivestimenti in alluminio sono riutilizzabili; inoltre sono privi di sostanze chimiche pericolose.


La realizzazione di  un punto divulgativo all’interno di una splendida cantina di una casa  medioevale, data all'Amministrazione in uso gratuito dalla proprietaria; dove sarà installato un proiettore TV su cui trasmettere un video ricostruttivo in 3D del castello, della zecca clandestina e degli scavi archeologici effettuati nella rocca con didascalie in italiano ed inglese. Il locale accessibile a tutti sarà aperto durante gli eventi estivi, le ricorrenze proprie della comunità e durante le visite turistiche guidate. Il video caricato sul sito del Comune potrà essere anche visibile e fruibile in loco in ogni momento con codici QR
 

Tre visite guidate rievocative e immersive nei giorni 18 e 24 luglio e 22 agosto per far rivivere l'ambiente del castello con zecca clandestina, coniugando l'aspetto scientifico con quello ludico-educativo come promosso dalle più avanzate pratiche museali internazionali e  anche dal  Dipartimento Civiltà e Forme dell'Università di Pisa, che negli anni, sotto la guida della professoressa Enrica Salvatori e della professoressa Monica Baldassarri dell'Università degli Studi di Milano, ha diretto gli scavi archeologici sia nella Rocca di Godano che in siti particolarmente interessanti presenti nei vari borghi del Comune di Sesta Godano.

 

La visita guidata animata del 18 luglio avrà inizio alle  ore 21 a partire dalla  Rocca per poi articolarsi lungo le vie del Borgo.

Sarà  occasione per fare un tuffo nel passato, incontrare  personaggi storici che hanno "vissuto" nel castello compresi i magistri falsari di monete. conoscere la storia locale e ammirare l'incantevole paesaggio del borgo di Godano impreziosito con l'ultimazione della pavimentazione all'interno dei suggestivi caruggi. 

Dalle ore 19 nella piazza di Godano sarà  fruibile un punto ristoro

 

L'evento è curato da Monica Baldassarri (Università degli Studi di Milano), Enrica Salvatori (Università di Pisa),  Associazione "Senzatempo" e "Milizia di San Giorgio".