Contributi alle Pro Loco per gli “Eventi autentici liguri”

RLV - La Radio a Colori Pro Loco eventi autentici liguri tradizioni tipico

Contributi alle Pro Loco per gli “Eventi autentici liguri”

Le Pro Loco liguri che organizzano eventi che valorizzano le tradizioni, la cultura e la storia della regione potranno fare domanda di concessione di contributi a sostegno di queste manifestazioni, incluse nel calendario degli "Eventi autentici liguri" del 2024.

L'iniziativa è frutto della collaborazione tra la Regione Liguria, l'Assessorato al Turismo e l'associazione Unpli Liguria Aps.

Quali sono gli "Eventi autentici liguri"?

Il calendario degli "Eventi autentici liguri" per il 2024 comprende 33 manifestazioni, si tratta di eventi che si distinguono per la loro autenticità e per la capacità di raccontare la vera anima della Liguria, dalle sagre paesane alle rievocazioni storiche, dai festival enogastronomici o artistici. 

Importante è sottolineare anche la stagionalità delle iniziative che non riguarda solo il periodo estivo ma tanti appuntamenti durante tutto l’arco dei 12 mesi e su tutto il territorio, previlegiando l’entroterra.

L’avviso ha una dotazione finanziaria di 150 mila euro e prevede la concessione di contributi regionali con i seguenti criteri:

- entità del contributo: non oltre il 50% del totale delle spese che verranno dichiarate come a carico esclusivo delle Pro Loco richiedenti e che non siano sostenute da altri contributi pubblici;
- il contributo massimo concedibile per gli eventi iniziati almeno nel 1999 è di 6 mila euro mentre il contributo massimo erogabile per gli eventi iniziati dall’anno 2000 ammonta a 3 mila euro. 

Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 3 giugno con termine fissato a domenica 30 giugno.

A questo link trovate la delibera di giunta. 

Tutta la documentazione per inoltrare la domanda sarà scaricabile dal sito regionale nella sezione turismo/proloco/eventi autentici liguri.

[Immagine fotografica tratta dalla pagina Facebook di Pro Loco Moneglia]