Appuntamenti di fine maggio al Parco delle Cinque Terre

RLV - La Radio a Colori parco nazionale Cinque Terre trekkink giornata europea parchi

Appuntamenti di fine maggio al Parco delle Cinque Terre

La fine del mese si tinge di verde e di iniziative in occasione della Giornata Europea dei Parchi, che cade il prossimo 24 maggio.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre propone tre appuntamenti per celebrare la bellezza e l'importanza di questa area protetta.

 

Mercoledì 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità: Tramonti, l'antica via del sale 

Trekking per escursionisti esperti (EE)  a Tramonti, l'area più ad est del Parco nazionale ricca di curiosità botaniche, insediamenti antichi e panorami inediti lungo l'anello Telegrafo – Campiglia.

Partenza alle ore 9 con la guida dal punto di ritrovo presso la Chiesetta degli Alpini, S. Antonio (Colle del Telegrafo).
Durata: circa 4 ore 

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573 (max 15 persone) 
 

Venerdì 24 maggio, in occasione della Giornata Europea dei Parchi: trekking nel paesaggio terrazzato

Trekking di livello escursionistico (E) con guida sulle orme di generazioni di vignaioli costruttori di paesaggio e attenti osservatori delle dinamiche naturali lungo il percorso Manarola - Volastra - Corniglia.

Partenza alle ore 9.30 dalla stazione di Manarola presso il Cinque Terre Info Point, 

Durata: circa 3 ore 

L' escursione è gratuita con prenotazione obbligatoria da farsi a visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573

 

Inoltre per tutta la giornata di venerdì in via straordinaria, sarà aperto gratuitamente l'accesso all'intera rete sentieristica del Parco. Saranno presenti numerosi volontari e operatori per garantire servizi di informazione e sicurezza. 

 

Domenica 26 maggio: plogging nei luoghi dell'anima 

Trekking di livello escursionistico (E) con guida escursionistica abbinato al plogging sul percorso da Riomaggiore al Santuario di Montenero. 

Partenza alle ore 9.30 dall'Info Point Parco, Stazione Ferroviaria di Riomaggiore.

Durata: 3 ore

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573.

 

Per tutte le escursioni è obbligatorio l'uso di scarpe da trekking.
In caso di maltempo il calendario potrà subire modifiche.

 

[L'immagine fotografica è tratta dalla pagina Facebook del Parco Nazionale delle Cinque Terre]