Dal 10 luglio al 9 agosto CinqueTerre un mare di libri

RLV - La Radio a Colori Cinque Terre Monterosso Vernazza Corniglia libri luglio agosto

Dal 10 luglio al 9 agosto CinqueTerre un mare di libri

Da giovedì 10 luglio prende il via la rassegna CinqueTerre un mare di libri.

Alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori di Monterosso Maurizio Mannoni presenta il libro “Quella notte a Saxa Rubra” edito dalla Nave di Teseo.

Mannoni, giornalista spezzino e storico conduttore di TG3 Linea Notte, propone un'indagine letteraria coinvolgente.

Venerdì 11 luglio alle ore 21,30 presso la Calata Gente di Mare di Vernazza Marco Buticchi presenta “Il figlio della Tempesta” edito da Longanesi, un nuovo capitolo delle avventure dello scrittore lericino.

Mercoledì 16 luglio alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori di Monterosso Carlo Cottarelli presenta “Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro” edito da Mondadori. 

Giovedì 17 luglio alle ore 21,30 presso la Calata Gente di Mare di Vernazza il giornalista Gino Castaldo presenta “Il Ragazzo Del Secolo o Della Rivoluzione Perduta” edito da HarperCollins. Il noto critico musicale accompagnerà il pubblico, anche con immagini e filmati, attraverso le vicende del secondo Novecento e l'inizio del nuovo secolo, incontrando personaggi come Andrea Pazienza, Freak Antoni, Paolo Pietrangeli e Rino Gaetano.

Venerdì 18 luglio alle ore 21,30 si torna al Molo dei Pescatori di Monterosso con Giorgio Orano che presenta “Little Boy” (la Bussola editore) ambientato a Monterosso. 

Giovedì 31 luglio alle ore 21,30 ancora al Molo dei Pescatori di Monterosso  serata speciale con la presidente Slow Food Italia, Barbara Nappini, che parlerà del suo libro “La natura bella delle cose” edito da Slow Food. Interverranno Sandra Ansaldo ed Emanuela Cavallo. Seguirà una degustazione di vini delle Cinque Terre.

 

Venerdì 1 agosto alle ore 21,30 presso la Calata Gente di Mare di Vernazza incontro con Gad Lerner che presenta “Gaza. Odio e amore per Israele” edito da Feltrinelli. Interverrà Filippo Paganini. 

Domenica 3 agosto alle ore 21,30 a Corniglia rilettura del celebre capolavoro “Robinson Crusoe” di Daniel Defoe, pubblicato il 25 aprile 1719. La storia racconta di un naufrago che trascorre 28 anni su un'isola tropicale deserta, incontrando cannibali, prigionieri e ammutinati prima di essere salvato. La voce narrante sarà di Roberto Alinghieri, accompagnato da Davide Sinigaglia al vibrafono e alle percussioni.

Lunedì 4 agosto alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori di Monterosso la direttrice di QN, Agnese Pini, presenterà la sua nuova opera letteraria, “La verità è un fuoco” edita Garzanti. Interviene Chiara Tenca.

Mercoledì 6 agosto alle ore 21,30 ancora al Molo dei Pescatori di Monterosso omaggio a Eugenio Montale, in occasione del cinquantennale dell’assegnazione del Premio Nobel e del centenario della pubblicazione di “Ossi di seppia”. Emanuela Cavallo e Marco Ferrari presenteranno "Artisti alle Cinque Terre" (ed. Laterza).

Venerdì 8 agosto alle ore 21,30 alla Calata Gente di Mare di Vernazza omaggio a Fabrizio De André. Fabrizio Calzia presenterà “La Genova di Fabrizio De André” edito da Newton Compton Editori. A seguire, l’Associazione Corale Four Steps Choir presenterà lo spettacolo “A forza di essere vento”.

Sabato 9 agosto alle ore 21,30 a Corniglia conclusione della rassegna con “La notte in giallo” e due autori di prestigio, Bruno Morchio con “La morte non paga doppio” edito da Rizzoli e Giampaolo Simi con “Tra lei e me” pubblicato da Sellerio.

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.