12 e 13 aprile La Spezia

RLV - La Radio a Colori paleofestival La Spezia 12 13 aprile festival archeologia

12 e 13 aprile La Spezia

Sabato 12 e domenica 13 aprile al Museo del Castello San Giorgio alla Spezia XVIII edizione del Paleofestival, festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico.

A partire dalle ore 15,In queste due giornate il giardino, le terrazze e tutti gli spazi del Castello si trasformeranno in un grande parco archeologico urbano dove saranno creati dei punti interattivi condotti da archeologi sperimentalisti, archeotecnici, personale didattico dei musei e di parchi archeologici e sperimentatori per divulgare, con dimostrazioni interattive e laboratori, gli usi e i costumi della Preistoria e delle antiche civiltà.

Attraverso attività esperienziali, momenti ludici, laboratori manuali e spettacoli da vivere in prima persona, il Paleofestival divulga le sperimentazioni archeologiche insegnando a bambini ed adulti a manipolare la materia per produrre gli strumenti e utensili della Preistoria così che, conoscendo le radici del nostro passato, possano migliorare il loro futuro in una nuova consapevolezza del rapporto con l’ambiente e con la società.

Il programma prevede ben 34 diverse attività, e saranno presenti, oltre ai protagonisti delle scorse edizioni, nuovi sperimentatori e nuove collaborazioni con rievocatori ed archeologi.

Al termine della giornata del 12 alle ore 18.30 verrà presentato uno spettacolo basato sui cold case dell’antichità dal titolo “Corpi mentono le ossa accusano. Dalle ossa la verità su antichi casi di omicidio” con accompagnamento musicale, protagonisti un antropologo e un archeozoologo dell’Università di Siena.
La mattina del 13 aprile presentazione della nuova edizione del convegno scientifico del Paleofestival, che si svolgerà ad ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione. Nell’occasione verrà presentato il volume degli atti della scorsa edizione. Le tematiche trattate saranno la sperimentazione della tintura delle stoffe in età romana, la ricostruzione di una capanna ellittica dell’età del Bronzo, la sperimentazione nella lavorazione dell’arenaria per creare una statua stele e la realizzazione del pane della Preistoria preparato dal Parco delle Palafitte del lago di Ledro, da assaggiare al termine dei lavori.

Anche quest’anno saranno inseriti laboratori per adulti che potranno finalmente divertirsi da soli o con i loro bambini. 

Ingresso 5 euro. Biglietto per due giorni 8 euro. L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
La prevendita è attiva presso il Museo del Castello.


Info e prenotazioni:
Tel. 0187/751142
sangiorgio.segreteria@comune.sp.it
museodelcastello.spezianet.it