CCIAA: novità sulle scadenze delle Polizze Catastrofali

RLV - La Radio a Colori imprese CCIAA polizze catastrofali

CCIAA: novità sulle scadenze delle Polizze Catastrofali

La Camera di Commercio Riviere di Liguria informa le imprese del territorio in merito a importanti novità riguardanti l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Recentemente, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che differisce il termine per l'obbligo di stipula delle polizze catastrofali per le micro, piccole e medie imprese. Questa decisione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale con il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, che modifica i termini precedentemente stabiliti dalla legge 213/2023.

Nello specifico, le nuove scadenze sono le seguenti:

•Per le imprese di medie dimensioni, come definite dalla direttiva europea 2023/2775, il termine è stato spostato al 1° ottobre 2025.

•Per le piccole e microimprese, sempre secondo la definizione della direttiva europea 2023/2775, il nuovo termine è fissato al 31 dicembre 2025.

È importante sottolineare che il termine originale per le grandi imprese rimane invariato. Per queste ultime, definite anch'esse ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, l'obbligo assicurativo resta fermo.

Di conseguenza, le disposizioni relative alle sanzioni per la mancata assicurazione (previste dall'articolo 1, comma 102, della legge n. 213 del 2023) si applicheranno a partire dalle nuove date in cui sorge l'obbligo per le micro, piccole e medie imprese. Per le grandi imprese, tali disposizioni si applicheranno decorsi novanta giorni dalla data di decorrenza del loro obbligo assicurativo.

Per ulteriori informazioni e per consultare le risposte alle domande frequenti (FAQ), è possibile visitare il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) a questo link.