Lunedì a Genova è stata presentata la 33esima edizione delle Giornate FAI di Primavera, nel segno del cinquantesimo anniversario dell’associazione.
Le Giornate FAI di Primavera quest’anno si svolgeranno il 22 e 23 marzo e l'appuntamento assume un significato ancora più speciale in quanto coincide con il cinquantesimo anniversario del Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI).
In occasione di questo importante traguardo, saranno eccezionalmente visitabili ben 750 siti e luoghi di cultura, distribuiti in 400 città italiane.
Una novità significativa di questa edizione è l'introduzione della votazione per i propri luoghi del cuore, un'iniziativa che invita i cittadini a partecipare attivamente nella valorizzazione del patrimonio italiano.
Per quanto riguarda la Liguria, una delle regioni protagoniste, si segnalano 16 luoghi aperti al pubblico e diverse attività nelle sue quattro province.
Un focus particolare è stato posto sulla provincia della Spezia, dove l'attenzione sarà prevalentemente rivolta al mare. In questo contesto, si segnalano due riaperture di grande importanza previste per il mese di maggio: Podere case Lovara, situato nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, e Villa Rezzola a Lerici.
Marinella Caporuscio, capo delegazione FAI La Spezia
La provincia spezzina sarà anche teatro di una significativa collaborazione con la Guardia di Finanza.
Questa sinergia darà vita a iniziative incentrate su temi cruciali quali l'ecosistema marino, la sostenibilità ambientale e lo stretto legame che unisce natura e cultura in tutto il territorio. Proprio da questa collaborazione nasceranno eventi volti alla sensibilizzazione e alla cura del nostro mare, che vedranno la partecipazione di sommozzatori e l'impiego di mezzi di trasporto completamente elettrici, sottolineando l'impegno verso una maggiore sostenibilità.
[foto di Simona Casanova]
Tag: Giornate FAI primavera