[Ultimo aggiornamento della rassegna: 27 febbraio]
Il Carnevale è alle porte e il nostro territorio si prepara a un'esplosione di colori, musica e divertimento.
Che siate grandi o piccini, amanti delle sfilate in maschera o dei carri allegorici, abbiamo preparato per voi un riepilogo di eventi in programma.
Feste in piazza e sfilate, carri allegorici o maschere della tradizione... non mancheranno le occasioni per lasciarsi coinvolgere dall'atmosfera festosa del Carnevale.
Preparate dunque i vostri costumi e cercate tra gli appuntamenti quello che fa per voi.
Apriamo con il Carnevale di Deiva Marina che domenica 23 febbraio propone una ricca sfilata di carri e maschere (iscrizioni fino al 20 febbraio in Pro Loco).
In Val di Vara a Sesta Godano sabato 22 febbraio.
A Monterosso, alle Cinque Terre, ancora due date per accontentare tutti.
A Beverino domenica 23.
Un Carnevale con radici antiche a Suvero, in Val di Vara.
Segnaliamo che per questo eveto sarà disponibile un servizio navetta gratuito che collegherà Rocchetta di Vara a Suvero. Le corse partiranno dal parcheggio pubblico posto dietro il palazzo comunale a Rocchetta di Vara. La partenza del servizio è fissata alle 12:30, per concludersi con l'ultimo viaggio da Suvero a Rocchetta di Vara alle 19:30 circa.
A San Pietro Vara sabato 1 marzo.
A Levanto sabato 1 marzo.
A Monterosso al Mare nuovo appuntamento sabato 1 marzo.
A Moneglia il consueto appuntamento con il Carnevale della Zucca, che proprio nel 2025 compie 30 anni.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli l'evento sarà rinviato al 9 marzo. Iscrizioni in Pro Loco fino al 22 febbraio.
Il Carnevale della Zucca sarà accompagnato da una mostra fotografica che ne ripercorre gli ultimi 30 anni.
La mostra sarà allestita sul Viale di Corso Libero Longhi tra la Piazza delle Poste e il Bar Centrale nella mattinata di domenica 2 marzo e resterà aperta per tutta la giornata.
A Levanto Carnevale solidale con la Croce Rossa: frittelle, giochi e face painting.
Domenica 2 marzo dalle ore 10 torna alla Spezia il Carnevale spezzino, che vanta una storia centenaria che risale al 1869. La giornata di domenica 2 marzo avrà inizio alla 10 in contemporanea in Piazza Brin e piazza Europa dove per i più piccoli sono stati organizzati momenti di intrattenimento e giochi.
Dalle 9,30 fino alle 12, nelle due piazze cittadine, i bambini potranno iscriversi al tradizionale concorso della Mascherina più Bella la cui premiazione si terrà alle ore 16 in Piazza Europa.
Dalle ore 14 le vie cittadine saranno “invase” da una grande sfilata aperta a tutti, con partenza da Piazza Brin e arrivo a Piazza Europa. Il corteo sfilerà per tutta la città e sarà composto da carri e maschere provenienti da ogni Quartiere cittadino, dalle varie Comunità che vivono in città e soprattutto dai bambini delle scuole dell’infanzia e della ludoteca civica.
Lunedì 3 marzo l'appuntamento è a Zignago per la sfilata dei "mascheri" e tanta musica.
Il 4 marzo a Monterosso al Mare.
A Varese Ligure si prosegue sabato 8 marzo.
Ancora a Sesta Godano domenica 9 marzo.
A Castagnola - frazione di Framura - domenica 9 marzo.
Tag: carnevale febbraio marzo Va di Vara Cinque Terre Deiva Marina Levanto Moneglia