Appuntamenti delle feste

RLV - La Radio a Colori dicembre presepe ballo Levante ligure concerto

Appuntamenti delle feste

Proseguono i giorni di festa, da trascorrere in famiglia o con gli amici e nel Levante ligure non mancano le opportunità di svago.

 

Domenica 29 dicembre Presepe Vivente nel centro storico di Deiva Marina, suggestivo allestimento con figuranti che coinvolgerà tutto il borgo. A partire dalle ore 16.

(In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata al 5 gennaio).

 

Venerdì 27 dicembre a Levanto alle ore 16, nell’auditorium dell’Ospitalia del mare, appuntamento con  “Incontri settimanali territorio e storia 2024”, organizzata dalla biblioteca civica “Vinzoni” e dalla Mostra permanente della cultura materiale. Al centro dell’iniziativa, che verrà introdotta da Aldo Viviani (“Mostra permanente della cultura materiale”), il nuovo volume dei “Quaderni levantesi”, che verrà presentato da alcuni degli autori dei testi. Gli autori hanno trattato temi che abbracciano l'archeologia, la storia dell’arte e della musica, con un approfondimento sulla linea ferroviaria che collegò Levanto alla riviera nel 1874 e un focus sui caduti levantesi della prima guerra mondiale.

Presso la tensostruttura:

  • venerdì alle 21 ballo liscio con l'orchestra Fabio Cozzani
  • sabato ballo country dalle ore 22 e discoteca dalle ore 24 con la musica migliore dagli anni 2000 ad oggi
  • domenica 29 tombolata alle ore 16

Nel centro storico domenica 28 giochi di bandiera sotto le luminarie, a partire dalle ore 16.

Nella casa di Babbo Natale in Piazza Cavour laboratori pre bambini (con richiesta di iscrizione):

  • venerdì alle 10.30 biscotti con i cuochi elfi Lorenzo e Roberto
  • sabato alle 10.30 laboratorio creativo con Maria Antonietta.

 

A Sesta Godano venerdì 27 alle ore 21 presso il salone parrocchiale San Marco concerto di Natale della Banda Giuseppe Verdi.

 

A Monterosso al Mare

  • venerdì 27 dicembre alle ore 21.00 Concerto Cover band Coldplay
  • sabato 28 dicembre alle ore 16.00 La magia del Natale Teatro dei burattini
  • domenica 29 dicembre ore 18.30 torneo di Calcio balilla

A Vernazza alle ore 21 sotto il tendone in Piaazza Marconi concerto dell'Orchestra di fiati città di Levanto diretta dal Maestro Francesco Mascardi.

 

A Brugnato, presso la Val di Vara Gallery del Brugnato 5Terre Outlet Village, alle ore 16.30 di sabato 28 dicembre "A Kuméta ré Stranpalà" aneddoti e tradizioni del Natale al tempo delle comunità contadine lungo la Via dei Monti. Incontro a cura di Luciano Bonati e del gruppo degli Stranpalà.

 

A Bracelli domenica 29 escursione naturalistica nei boschi della Val di Vara seguita dalla visita guidata al borgo di Bracelli. Al termine accensione del presepe luminoso. Lunghezza percorso 4,5 chilometri, dislivello 180 metri. Durata, compresa la visita, 3 ore. Partenza ore 14.15, richiesta la prenotazione (tel. 347.6459928 oppure 339.4745835.

 


Alla Spezia  al Museo Civico “Amedeo Lia” (Via Prione, 234) è possibile ammirare l’esposizione “L’Adorazione dei pastori di Luca Cambiaso,un capolavoro per il Natale”. Concesso in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna sarà disponibile fino al 23 marzo 2025;

a Pitelli venerdì 27 alle 21 concerto di musica classica presso la chiesa di S. Bartolomeo;

sabato 28 dalle 16 alle 19 esibizioni musicali nelle vie del centro storico della Banda musicale filarmonica Puccini;

domenica 29 visite guidate gratuite alla Batteria Valdilocchi (ore 10-17).

 

A Moneglia venerdì 27 dicembre alle 14.30 visita guidata al presepe della chiesa di San Rocco nella frazione di Bracco (Moneglia). Partenza in autobus davanti al comune. Alle 15.45 visita guidata al presepe di San Lorenzo.

Sabato 28 dalle 10 alle 17 mercatino di Natale in Corso Libero Longhi. 

Inoltre presso la sala del consiglio comunale mostra dei "Presepi della famiglia Scheller", quadri tridimensionali che utilizzano la scenografia teatrale e illuminotecnica su piccola scala per dare vita a suggestivi piccoli presepi. Aperto nei feriali dalle 9 alle 12, sabato e festivi 9-12 e 16-18.