Ecco per voi nuove segnalazioni di eventi che si svolgeranno tra il 12 e il 15 dicembre.
Troverete qualche spunto dal sapore decisamente natalizio ma anche informazioni su eventi che vi permetteranno di trascorrere in modo piacevole il tempo libero.
Giovedì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” di Spezia Sara Bontempi presenta il libro “Il bacio sulla fronte”. Dialoga con l’autrice Loriana Petacchi.
Il bacio sulla fronte è un romanzo che narra delle domeniche trascorse dai nonni durante gli anni Ottanta e Novanta, un periodo in cui la domenica era ancora considerata un giorno di riposo interamente dedicato alla famiglia e al relax. L’autrice decide di raccogliere le storie e gli aneddoti di queste domeniche straordinarie, con l’obiettivo di preservarle e condividerle con chi non crede che un periodo così meraviglioso, senza smartphone o Netflix, sia mai esistito.
Sempre alla Spezia alle 18.30 concerto di Natale organizzato dal Comando Interregionale Marittimo Nord e dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Lega Navale Italiana presso la Chiesa di Nostra Signora della Salute. La Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, “la Banda della Marina per gli spezzini”, si esibirà su un repertorio che spazierà dalla musica classica al jazz, dalle indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone fino alle più celebri ed intramontabili musiche natalizie di ieri e di oggi. La Fanfara sarà affiancata dalle voci del soprano Lara Leonardi e del tenore Tiziano Barontini. Alla direzione ci sarà il Maestro Primo Luogotenente Vito Ventre.
Il concerto è a ingresso libero.
Venerdì 13 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Civico della Spezia, si terrà la terza edizione del Gran Galà dello Sport.,una serata speciale che vedrà la premiazione di atleti, società sportive e associazioni distintisi per meriti sportivi e impegno sociale nella stagione 2023/2024.
Durante l’evento saranno consegnati premi a coloro che hanno ottenuto risultati di rilievo a livello internazionale, nazionale e regionale, con un tributo particolare agli atleti che hanno partecipato a competizioni di alto livello. La serata includerà anche un momento dedicato ai vincitori dello scudetto del 1944, con premi assegnati ai parenti dei calciatori di quella storica squadra.
Saranno inoltre assegnati premi speciali a Giuliano Natucci, ciclista, alla memoria del giornalista sportivo Fulvio Magi e al Museo del Ciclismo per il suo impegno nella promozione dello sport tra i giovani.
L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza fino a esaurimento posti.
Sabato 14 escursione guidata a cura del gruppo CAI Seniores della Spezia, una piacevola scarpinata sulle colline di Lerici di difficoltà T, dislivello 190 metri e durata di 3 ore. Info e prenotazioni 329.4512528.
Sabato 14 dicembre a Bracelli accensione del presepe luminoso della Val di Vara. A partire dalle 14.30 visite guidate e performance artistica.
Sabato 14 a Rocchetta di Vara, presso il Circolo San Giovanni in località Suvero, incontro sul tema dei dialetti "Foe, pruverbi e brusage de storia".
Sabato 14 dicembre alla Spezia si terrà la tradizionale cerimonia di accensione della “Grande stella della solidarietà fra le generazioni” posizionata sull’arengario di Palazzo Civico. Alle 16.30 sfilata itinerante della Banda Civica Giacomo Puccini che partirà da Paizza Brin per raggiungere Piazza Europa dove l’attenderà l’orchestra Filarmonica “Città di Levanto”. Le due bande cittadine si alterneranno in vari momenti musicali e in piazza saranno presenti anche i bambini delle associazioni della scuola materne italiane la società ginnico sportiva “Pro - Italia” e sarà il Museo del Ciclismo "Adriano Cuffini"
Alle 17.30 si terrà la cerimonia di accensione della Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni, sull’arengario di Palazzo Civico, con esibizione degli acrobati dell’Edilizia Acrobatica.
A Moneglia domenica 15 dicembre la piccola frazione di Comeglio organizzerà una giornata di festa..."Aspettando il Natale a Comeglio"..
Inoltre presso la sala del consiglio comunale è visitabile la mostra "Da Engen a Moneglia - I presepi della famiglia Scheller" suggestiva esposizione dei cosiddetti presepi a scatola in cui vengono utilizzate le tecniche della scenografia e dell'illuminotecnica del teatro su piccola scala. La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio con orari 9-12 nei feriali, 9-12 e 16-18 il sabato e la domenica.
A Deiva Marina domenica 15 alle 11 cimento invernale e alle 15 appuntamento con "Gli alberti di Mezzema".
A Varese Ligure domenica 15 giornata di mercatino natalizio a partre dalle ore 10. Inoltre alle ore 15.30 presemtazione del nuovo libro di Gina Viviani Casanova "La cardinalità della vita".
A Levanto domenica 15 alle 16.30 parata per le vie cittadine a cura della Compagnia degli Elfi e arrivo in Piazza Cavour per l'apertura della casa di Babbo Natale.
Domenica 15 dicembre alla Spezia, nello specchio acqueo antistante Passeggiata Morin si disputerà la 22° edizione del TROFEO di NATALE che avrà inizio alle 10.30 con la gara Junior. Come da tradizione, la gara remiera di Natale viene disputata come una festa e non una competizione; una manifestazione voluta dalle Borgate per rendere omaggio alla Città e al Golfo dei Poeti in occasione, legata fortemente alla solidarietà.
Le disfide remiere, che in questa edizione hanno una adesione record di equipaggi seguiranno con il seguente orario:
10.30 – Gara categoria Junior
11.15 – Gara categoria Femminile
12.00 – Gara categoria Palio del Golfo
Al Trofeo di Natale, hanno già dato la loro adesione 11 equipaggi femminile, 12 junior e 11 senior.
A partire dalle 17:30, il centro storico cittadino si trasformerà in un luogo incantato grazie agli elfi trampolieri che gireranno la città con i loro costumi natalizi passando da Piazza Garibaldi - via del Prione - via Chiodo - corso Cavour sino a piazza Cavour.
Tag: Natale dicembre La Spezia Levanto Moneglia Varese Ligure