Aperte le iscrizioni al Concorso Nazionale delle eccellenze olearie

RLV - La Radio a Colori olio extra vergine qualità concorso

Aperte le iscrizioni al Concorso Nazionale delle eccellenze olearie

La Camera di Commercio Riviere di Liguria segnala l'apertura delle iscrizioni alla trentatreesima edizione del prestigioso concorso Ercole Olivario. Un'opportunità unica per tutti i produttori di olio extra vergine di oliva di qualità italiana che desiderano far conoscere le eccellenze del proprio territorio.

Quest'anno sono state introdotte alcune importanti novità. Innanzitutto, si è deciso di puntare ancora di più sulla qualità richiedendo un punteggio minimo di 75/100 per accedere alle selezioni nazionali e alle azioni di promozione. Un segnale della volontà di valorizzare sempre di più i migliori prodotti.

Inoltre, è stato ampliato il numero di finalisti a 120, dando così la possibilità a un maggior numero di produttori di regioni diverse di partecipare alla fase finale del concorso.

Altra novità riguarda  la “Goccia d’Ercole”, che è stata integrata all’interno del regolamento 2025 dell’Ercole Olivario in una sezione a latere del concorso introdotta per valorizzare le piccole produzioni olearie.

Come partecipare?

Basta collegarsi al sito web di Ercole Olivario e compilare il modulo di iscrizione entro il 16 gennaio 2025. In alternativa, è possibile inviare la domanda all'indirizzo email ercoleolivario@umbria.camcom.it.

Possono partecipare tutti i produttori di olio extra vergine di oliva italiano, con un solo olio per ciascuna delle due categorie in gara:oli a denominazione d’origine, già riconosciute in ambito comunitario (DOP ed IGP) ed oli extra vergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione.

 

Tutte le informazioni dell'edizione 2025 con il regolamento completo sono disponibili a questo link .