Gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 agosto

RLV - La Radio a Colori La Spezia Monterosso Vernazza Bonassola Levanto Brugnato Moneglia Framura Varese Ligure Sesta Godano

Gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 agosto

Ancora segnalazioni di eventi in programma nel Levante ligure, in Val di Vara e lungo la costa, tra le Baie del Levante, Cinque Terre e La Spezia.

 

Sabato 3 agosto

Bonassola, settimana classica di mezza estate,  alle ore 21 presso la Sala Ugo Maria Morosi, Via Fratelli Rezzano: " Il mare e l’amore in un capolavoro del teatro da camera" Enrico Bonavera voce recitante Anna Lisa Bellini pianoforte. In programma musiche di Strauss.

 

Brugnato     

  • Dalle ore 12 Steet food festa caraibica e sapori dal mondo  presso il parcheggio Giovanni Paolo II.
  • Alle ore 18 spettacolo di ballerine caraibiche, esibizione di balli tradizionali e moderni.

Brugnato 5Terre Outlet Village

  • Summer Nights. Quarta data della rassegna che vedrà protagonisti i Coma Cose, la coppia musicale dell’indie pop/rap italiano, formatasi a Milano nel 2016, che nel corso della serata proporrà l’ultimo singolo “Malavita”, oltre ad altri successi come “L’Addio”, presentato a Sanremo 2023.  Ingresso libero con inizio alle 21.
  • Ore 15-20 esposizione " Gli artisti sono strani?" in ricordo del pittore Rolando Conti a cura di Serena Mezzetta.

Carro "Festival Paganiniano di Carro, ore 21, in Piazza della Chiesa, "Recital lirico", Duo Dazzini Gallifoco. Guido Dazzini basso – Gesua Gallifoco soprano; pianoforte Michele Renna. Musiche di G. Verdi, G. Puccini, N. Rota. Per prenotazioni e informazioni è possibile scrivere a info@sdclaspezia.it.

 

Deiva Marina

  • In Piazza Doria, alle ore 21.45, concerto di "The Blenders".
  • Sul lungomare dalle ore 18 alle 24 mercatino dell'artigianato.

Framura, conferenza: OSCAR NIEMEYER in località Setta - Sagrato della chiesa di San Rocco, 21.30. Ingresso libero senza prenotazione.

 

La Spezia,

  • 99° Palio del Golfo. Seconda giornata della manifestazione che si svolge ogni anno e che culmina con la competizione della prima domenica di agosto. Ore 15,30 Pesa e controllo delle imbarcazioni - Largo Fiorillo, ore 18,00 Esposizione vetture d’epoca- Via Chiodo, ore 20,00 Cena delle Borgate - Corso Cavour, ore 21,30 Notte Blue, sfilata di vetture d’epoca e concorso di eleganza “in abbigliamento d’epoca” - Via Chiodo. Per informazioni www.paliodelgolfo.it.
  • Serata musicale anni '70 '80 e '90 in Piazza Verdi, ore 21. Piazza Verdi ospiterà una serata musicale dedicata agli indimenticabili successi degli anni '70, '80 e '90. Questo omaggio celebra la musica del passato, ancora oggi scelta dal cinema come colonna sonora evocativa. Le straordinarie voci di Elena Giardina e Fabrizio Ceste, insieme ai Parma Brass, accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante, riscoprendo le sensazioni di un'epoca musicale magica e nostalgica.

Levanto

  • Presso la Chiesa di Sant’Andrea - ore 21.30 - concerto della XXI rassegna organistica levantese. Le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Matteo Pasqualini, clavicembalo. Evento a cura del Gruppo Vocale MusicaNova.
  • Mercatino dell'antiquariato in piazza Staglieno, ore 9-24.
  • "The rockstar show" i più grandi successi di musica rock, in Piazza Cavour alle ore 21.30     
  • La Loggia dei bimbi, "Jack Oz". Alla Loggia Medievale alle ore 21.30..

Moneglia, mercatino artigianato e agricoltura dalle 17 in Corso L. Longhi.

 

Monterosso

  • Passeggiata naturalistico poetica del Parco letterario Eugenio Montale a Monterosso al Mare, una passeggiata con lettura e commento dei celebri versi legati alle Cinque Terre e un'attenzione alla flora e alla fauna protagoniste della poetica montaliana. Ore 18, itinerario: Piazza Belvedere Cappuccini, Buranco. Percorso guidato da Cristina Currarini e Carlo Torricelli.  Durata 2 ore circa, difficoltà turistica, necessarie calzature idonee. Prenotazione obbligatoria scrivendo a segreteria@parconazionale5terre.it.
  • La passione del Tango Argentino animerà il Molo dei Pescatori dalle 21:30, con una serata di esibizioni e ballo aperto anche a tutti i partecipanti.

Pignone, alle ore 21.30 presso la Cantina  221B musica con i "Black Days" live.

 

Rocchetta di Vara, "Suvero in Festa". In frazione Suvero cena in piazza e alle 21.30 ballo liscio con l'orchestra New Tradition.. Info Pro Loco Rocchetta di Vara.

 

Sesta Godano

  • Focaccia al formaggio nel borgo di Antessio.
  • Fiabe di Notte a cura della pedagogista Martina Calabria. Ore 18.30 presso l'Aia della Corte.

Torza, presso la Taverna del Vara "La grande festa segreta del ragazzo Indie": Alchimista, Demo Dum, Epoca 22, Moregrè,.Hit, Fiera della Fine, Blash.Televitreo. Info Taverna del Vara.

 

Varese Ligure

  • Alle ore 21 al laghetto del Mulino Riviera Disco Night con DJ Giò Giò.
  • Alle ore 21 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, frazione Comuneglia, "Liguria delle arti, lo spettacolo della bellezza". Irene Fava, storica dell'arte, raconta la statua della Madonna con bambino di Luca Cambiaso, musiche a cura della Giovine Orchestra Genovese, letture di Pino Petruzzelli. Ingresso libero.

Vernazza, presso il Santuario Nostra Signora di Reggio, ore 6, concerto all'alba. Federica Inzoli oboe, Alessio Pisani fagotto, Danilo Zauli clarinetto. Il concerto è dedicato al tema del mare con musica francese post impressionista (Ibert, Tansmann Milò e altri) e con un brano scritto dal compositore Galante.

 

Domenica 4 agosto

Bonassola, settimana classica di mezza estate,  alle ore 21 presso la Sala Ugo Maria Morosi, Via Fratelli Rezzano. " Forme in cammino: la rottura della tradizione" Samuele Fracassi pianoforte. Musiche di Mozart, Beethoven, Scriabin.

 

Brugnato     

  • Dalle ore 12 e fino a tarda sera Steet food festa caraibica e sapori dal mondo  presso il parcheggio Giovanni Paolo II.    
  • Alle ore 21 Eatin with the beat peace, musica con il trio Daniele Cosi  tromba, Antonio Micheli piano e Mattia Giorgi batteria.

Brugnato 5Terre Outlet Village, ore 15-20 esposizione " Gli artisti sono strani?" in ricordo del pittore Rolando Conti a cura di Serena Mezzetta.

 

Deiva Marina

  • Sul molo della scogliera, alle ore 17, "A pesca con papà"  Iscrizioni presso Pro Loco Deiva Marina. 
  • Sul lungomare dalle 18 alle 21 mercatino dell'artigianato.

Framura

  • Festa della "Madonna del Mare - Messa e processione h. 21.15 ad Anzo. Dalle 22:30 FUOCHI D’ARTIFICIO presso il Porticciolo Turistico.
  • DJ Set con EMISNOOPY - Bar Agûa, Spiaggia Torsei, a partire dalle ore 22. Non serve prenotazione.

La Spezia     

  • "Notti al Castello": presso il Castello di San Giorgio dalle ore 21.00 "La Notte dei fuochi d’artificio" apertura straordinaria in occasione dello spettacolo pirotecnico del Palio del Golfo. L’ingresso è possibile al costo di € 5,00 per gli adulti, € 2,00 per i bambini 6-12 anni e gratuito per i bambini 0-6 anni. A partire dalle ore 21 si potrà entrare a visitare il Museo Archeologico e in seguito apprezzare sulle terrazze panoramiche lo spettacolo dei fuochi d’artificio comodamente seduti. Prenotazione obbligatoria. In occasione delle Notti al Castello, l’ascensore verticale che collega via del Prione e via XX Settembre e l’ascensore inclinato del Castello San Giorgio, che collega via XX Settembre e via XXVII Marzo, saranno fruibili fino a mezzanotte."
  • 99° Palio del Golfo: ore 10 esposizione vetture d’epoca - Largo Fiorillo; ore 11 premiazione e riconoscimenti vetture d’epoca presso bar Il Piccolo Faro.Alle ore 17 sullo specchio acqueo antistante passeggiata Morin Palio Gara juniores; ore 18 Palio – Gara femminile; ore 18.25 Aviolancio con tecnica caduta libera del Gruppo Operativo Incursori di Comsubin; ore 18.45 Palio – Defilamento delle imbarcazioni; ore 19 Commemorazione dei caduti in mare. Ore 19.25 Solenne apertura della disfida remiera tra le Borgate; ore 19,30 99° Palio del Golfo; alle 22,30 Spettacolo pirotecnico. Per informazioni www.paliodelgolfo.it.

Levanto        

  • Festa del turista, discoteca con DNA Staff, alla Rosa dei Venti dalle ore 21.30.        
  • La Loggia dei bimbi, alle 21.30 alla Loggia Medievale "Mirpò" spettacolo di improvvisazione teatrale.
  • Mercatino dell'antiquariato in piazza Staglieno, ore 9-24.

Moneglia

  • Concerto all'alba Ass. Felice Romani- Torre Villafranca ore 5.45   
  • Incontro "Streghe, sante e brave ragazze!- La mistica al femminile di Santa Teresa D'Avila" c/o Piccolo Hotel ore 18.

Monterosso "Concerto all'Alba", eseguito dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, che si terrà al Molo dei Pescatori alle 06:00. Un risveglio musicale accompagnato dal suono delle onde, seguito da una colazione per tutti i partecipanti.

 

Rocchetta di Vara, "Suvero in Festa". In frazione Subero alle 15.30 tornei di giochi di carte e giochi per i bambini, alle 19.30 cena in piazza  e alle 21.30 ballo liscio con l'orchestra Marino Castelli. Info Pro Loco Rocchetta di Vara.

 

Sesta Godano, "L'Abbecedario straordinario", rappresentazione teatrale di Massimo Ivaldo. Ore 21 all'Aia della Corte. In caso di maltempo presso il salone polifunzionale della parrocchia in Piazza Marconi.

 

Torza, presso la Taverna del Vara FunkHop: FunkTotum, Irma3Sound, live dj set. Info Taverna del Vara.

 

Varese Ligure, in frazione Cassego alle ore 9 raduno MTB under 14.

 

Vernazza, Sotto le stelle della lirica. Eros Lombardo in concerto, sul sagrato della chiesa in Piazza Marconi. Ore 21.