Manca ormai una manciata di giorni alla 56^ edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, evento che vanta il titolo di festival musicale jazz più longevo d'Italia e una storia che risale al lontano 1969.
L'idea del festival nacque dalla passione di Tiberio Nicola e di un gruppo di amici, che nel 1968 fondarono l'associazione Amici del Jazz della Spezia. Un anno dopo, il 18 luglio 1969, il sogno divenne realtà con la prima edizione del festival. Sul palco si esibirono grandi nomi internazionali come il trio di Bill Evans, il quartetto di Lucky Thompson e la big band diretta da Maynard Ferguson.
UN'EDIZIONE DOPO L'ALTRA, UN SUCCESSO SENZA TEMPO
Nel corso di 55 edizioni, il Festival ha visto alternarsi sul palco musicisti locali e star di fama internazionale, tra cui The Manhattan Transfer, Earth, Wind and Fire, Dee Dee Bridgewater e molti altri. Dal 2011, la direzione artistica è affidata al Maestro Lorenzo Cimino, che ha contribuito a rinnovare la proposta musicale del festival, mantenendo la tradizione e l'anima jazz.
GLI APPUNTAMENTI DEL 2024 :
24.07.2024: Goran Bregovi? and The Wedding & Funeral Band
25.07.2024: Mike Stern / Randy Brecker Band
27.07.2024: Irene Grandi
28.07.2024: “Kind of Bill” – Omaggio a Bill Evans
29.07.2024: Paolo Fresu & Uri Caine
30.07.2024: Russell Crowe & The Gentlemen Barbers
I biglietti possono essere acquistati on line su Vivaticket.com oppure presso il Botteghino del Teatro Civico. Orari del botteghino del Teatro Civico: Botteghino del Teatro Civico (ingresso da via Carpenino) dal lunedì al sabato ore 8.30/12 – il mercoledì anche dalle ore 16 alle ore 19.
E-mail: info@teatrocivico.it; sito: laspeziajazzfestival.it.
Tag: La Spezia jazz festival Goran Bregovi? Mike Stern Irene Grandi Paolo Fresu Uri Caine Russell Crowe