Gli appuntamenti di martedì 16 luglio

RLV - La Radio a Colori concerto musica La Spezia Levanto festival visita guidata Monterosso Sesta Godano Moneglia

Gli appuntamenti di martedì 16 luglio

Ecco gli appuntamenti di martedì 16 luglio selezionati dalla nostra redazione.

 

A Deiva Marina, sul lungomare Colombo, serata di baby dance a partire dalle ore 21.30.

 

Alla Spezia nuovo appuntamento con la musica, con Cristiano De Andrè e con il suo Live Tour: un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.

Presso l’Arena di Piazza Europa l’unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli insperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouky, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.

I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita su TicketOne e Ticketmaster. La sera del concerto è possibile acquistare i biglietti in Piazza Europa, di fronte al Comune, a partire dalle ore 18.30. Info: Botteghino Teatro Civico La Spezia (ingresso da via Carpenino), aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.

 

A Levanto concerto del 23° festival Paganiniano di Carro. Alle ore 21.30, sul sagrato della chiesa di S.Andrea “Ghost – Maurizio Mastrini”
Maurizio Mastrini & Quartet Suonosfera, Maurizio Mastrini piano, Quartetto d’archi Suonosfera

Il programma è composto da quattro brani inediti e da una scelta dei brani di maggiore successo di Mastrini. Un pianoforte a coda completamente avvolto da un telo bianco accoglierà il maestro il quale aprirà il concerto proprio con Ghost.

 

Per prenotazioni e informazioni è possibile scrivere a info@sdclaspezia.it.

 

A Moneglia visita guidata gratuita del borgo di Moneglia, con inizio alle ore 21 davanti al Palazzo Comunale, in Corso Libero Longhi. Il percorso guidato si snoderà tra il lungomare, la Chiesa di San Giorgio, il  Chiostro francescano, la Chiesa di Santa Croce, l’Oratorio, chiesa di Santa Croce, l'Oratorio dei Disciplinanti. Non è necessaria la prenotazione. 
Alle ore 21 commedia dialettale brillante “Don Gervaso parroco per caso”. L’ingresso è gratuito.

Per ulteriori informazioni: Pro Loco Moneglia, in Corso Libero Longhi 32, telefono 0185 490576. 

 

A Monterosso al Mare il Festival nei caruggi propone “Classical Music Concert” con i cantanti lirici, tenore e soprano, Guido e Akiko. Ore 21 in Piazza Matteotti.

 

A Sesta Godano appuntamento con la rassegna letteraria e "Il bacio freddo della polvere - un orribile delitto a Genova per Vassallo e Martines" di Antonella Grandicelli.

Il commissario Vassallo è alle prese con un nuovo delitto e un facile colpevole, ma non per lui, che mai crede alle soluzioni facili e che sente nello sguardo del piccolo Mathias una richiesta a cui non riesce a sottrarsi. È l’inizio di un’indagine che sembra partire già risolta, che giorno dopo giorno si complica, divenendo sempre più pericolosa e oscura. Una storia di paternità e maternità, di dolore e segreti, di scelte e inganni, di un male profondo che rischia di ricoprire passato e futuro con la polvere delle stesse macerie. Ancora una volta, Vassallo e Martines sono riuniti nell’amaro sforzo di riportare ordine laddove ?il disordine è l’ineluttabile destino di ogni cosa”. Ore 21.30 all'Aia della Corte.