Cosa fare nel weekend

RLV - La Radio a Colori La Spezia Moneglia Levanto Deiva Moneglia Monterosso Vernazza Varese Ligure Brugnato Carro

Cosa fare nel weekend

Il fine settimana è alle porte e la nostra redazione ha preparato per voi un riepilogo degli appuntamenti programmati per questo weekend di metà luglio.

 

SABATO 13 LUGLIO

A Brugnato appuntamento con le Summer Nights e Piero Pelù.
Alle ore 21 il cantautore rievocherà la sua carriera e porterà un po’ del suo nuovo disco “Deserti”, raccontandosi in musica e parole. Ingresso gratuito.

 

A Carro "Festival Paganiniano di Carro: alle ore 21,00 in Piazza della Chiesa concerto del  Nuovo Trio Italiano d’archi. Alessandro Milani violino, Luca Ranieri viola, Pierpaolo Toso violoncello. Musiche di Schubert, Boccherini, Haydn, Beethoven.

Per prenotazioni e informazioni è possibile scrivere a info@sdclaspezia.it.

 

A Deiva Marina al Parco Menta, in località Cà Mirò, alle ore 21 concerto "Deiva in rock" con il gruppo John Deer (evento a pagamento con prevendita). Info Pro Loco Deiva Marina, tel. 0187 816525.

 

Alla Spezia

-Alle ore 17 presso il Museo Amedeo Lia "Viaggio all'interno del repertorio chitarristico", concerto del Puccini Guitar Trio con Thomas De Santi, Tommaso Sinelli, Nicolò Accarpio. L’ingresso: costo del biglietto di ingresso del Museo Civico “Amedeo Lia” di 8,50 euro, comprensivo dell’ingresso alla collezione museale e alla mostra. È consigliata la prenotazione.

-Alle 21.15 "Notti al castello" al Museo del Castello San Giorgio “Una lacrima sul griso – ricordando Gino Patroni” a cura di Matteo Cremolini e Beppe Mecconi. Lo spettacolo con le musiche di Matteo Cremolini e i testi recitati da Mecconi è formato da due parti collegate tra loro; la prima presenta due racconti riguardanti il tempo di guerra. La seconda è a sua volta scissa in due sezioni, una più scanzonata racconta della sua personale straordinaria interpretazione de I promessi sposi, la seconda più malinconica narra della sua vita, del suo amore per La Spezia, della sua scomparsa. Uno spettacolo divertente e commovente, sarcastico e amaro, proprio come era Patroni.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

-Dalle ore 21 alle 22.30 "Sfilata 10.000 luci"" spettacolo con musica nel centro storico. Coreografie a base di luci a led che cattureranno il pubblico con abiti innovativi ad alta tecnologia, grazie agli effetti sincronizzati con la musica. Una varietà di figure, uno spettacolo moderno e affascinante.

 

A Levanto

-The Rolling Stones tribute con gli "Sticky Fingers", in Piazza Cavour, alle ore 21.30.

-Alle 21 presso la sala mostre di piazza Cavour "Pennellate di musica e poesia" con la proposta musicale del violino di Anne dalla Qatar Philarmonic Orchestra.

-In frazione Montale festa della Madonna del Carmine, in piazza San Siro, dalle ore 19.30. Si cena e si balla con il dj set. Disponibile anche un servizio navetta gratuito con partenza dall'Ufficio Postale.

-Dalle 22.30 alle 2.30 Beach Party, Via Au Mou. 

 

A Moneglia

-Festa della croce Azzurra, in località Crovetta, a partire dalle ore 19.30 (anche domenica 14 e lunedì 15).

-In Corso Libero Longhi dalle ore 17 a mezzanotte mercatino dell'artigianato e dell'agricoltura.

 

A Montaretto (frazione di Bonassola) Tonino Saporiti propone le letture "Achille ed Ettore" su testo di Dino Buzzati,  "La Resurrezione di Lazzaro" in dialetto padano e "Le nozze di Cana" in dialetto ligure dal Mistero Buffo di Dario Fo. Presso la Casa del Popolo alle ore 21. 

 

A Monterosso al Mare "Si viaggiare" concerto tributo a Battisti, un racconto di canzoni e parole, alle ore 21.30 al Molo dei Pescatori.

 

A Sesta Godano "Groppo e gli spaventapasseri" nel borgo di Groppo, a partire dalle ore 17 esposizione di spaventapasseri, animazioni varie e degustazioni.

Disponibile un servizio navetta gratuito da Ponte Bivio a Groppo e ritorno dalle ore 17 alle 23.

Info: pagina Facebook Spaventapasseri Groppo. 

 

 

A Vernazza i laboratori per bambini, in Piazza Marconi alle 18  e alla sera spettacolo teatrale della rassegna “Un mare di discorsi” a cura del Teatro dell'Ortica, in Piazza Marconi alle ore 21.

 

A Varese Ligure appuntamento con il 4° Symposium Corale:

alle 16.30 SalOtto Corale Ligure con intermezzo musicale dedicato a Puccini che vedrà come relatori Cesare Garibaldi, Eugenio Dalla Noce, Massimo Corso, Roberto Dellepiane e Silvia Vacchi.

Alle 21.15 in Piazza dei Fieschi  esibizione dei cori di Sori, Colle Val d'Elsa, Borgo Val di Taro e Genova. 

 

 

Zignago, località Sassetasagra dell'acciuga ripiena  e fritta e ballo con l'orchestra Rosi.

 

DOMENICA 14 LUGLIO

Ad Ameglia secondo appuntamento del "Festival Paganiniano di Carro: alle ore 21,00 sul Sagrato dell’Oratorio di S. Maria Assunta concerto omaggio a Pierluigi Zangelmi. Le opere e la vita del compositore torinese, naturalizzato amegliese, viste attraverso i suoi allievi Andrea Nicoli e Giuseppe Bruno. Giuseppe Bruno pianoforte, Tommaso Bruno violino,  Monica Benvenuti voce,  presentazione di Andrea Nicoli. Musiche di Pierluigi Zangelmi.
Per prenotazioni e informazioni è possibile scrivere a info@sdclaspezia.it.

 

A Deiva Marina sul lungomare alle 21.30 serata karaoke.

 

Alla Spezia evento del calendario "La Spezia Estate Festival : Carolina Benvenga in UN’ESTATE FAVOLOSA”. Un spettacolo all’insegna della musica e del divertimento per i più piccoli e le loro famiglie. Manca poco all’inizio delle vacanze e a scuola arriva una supplente un po’ bizzarra che trasforma ogni lezione in una spassosa babydance. Riuscirà a conquistare anche gli alunni più monelli?  Produzione Stefano Francioni Produzioni.   I biglietti per La Spezia Estate Festival possono essere acquistati on line su Vivaticket oppure presso il Botteghino del Teatro Civico. I pacchetti sono disponibili solo presso il Botteghino del Teatro Civico.

 

A Levanto

-Per la XXI Rassegna Organistica Levantese concerto di Giulia Biagetti, dal 1996 organista titolare della Cattedrale di San Martino di Lucca. Come solista Giulia Biagetti ha un'attività concertistica di rilievo, con concerti tenuti in  tutta Europa, U.S.A. e Canada su organi famosi ed in festival e rassegne internazionali di prestigio. Il programma prevede musiche di Bach, Callaerts, Kellner, Richter, Stamm, Williams. Presso la chiesa di S. Andrea, ore 21.30.  Evento a cura del Gruppo Vocale MusicaNova. Ingresso ad offerta libera.

-Alle ore 21.30 discoteca sotto le stelle con Roberto Geo Cerchi, in Piazza Staglieno.

 

A Moneglia

-Mostra fotografica "Come eravamo", in Corso Libero Longhi, a partire dalle ore 10. 

-Alle ore 18 al Piccolo Hotel l’incontro "Streghe, sante e brave ragazze - Amelia, una ragazza verso l'ignoto"

-In località Crovetta, dalle ore 19.30 Festa della croce Azzurra.

 

A Monterosso al Mare concerto della banda Monterossina, ore 21 al Molo dei Pescatori.

 

A Torza una proposta del birrificio Taverna del Vara : birre & benessere 4^ edizione. Osteopatia, reiki, massaggi e riflessologia, yoga. Inoltre sono in programma anche una performance per voce sola di Guido Celli alle 18 e un concertino. Info su www.tavernadelvara.it.

 

Varese Ligure per il 4° Symposium Corale alle ore 21.15 in Piazza Fieschi esibizione dei cori Amixi de Boggiasco di Bogliasco, Canterini della Valverde  di Isoverde, Coro Nova Tempora di Sanremo e il Gruppo Folk la Combriccola di Genova S. Ilario.

 

A Vernazza “Blu Buggers” in concerto, in via Roma alle ore 21.30.