Appuntamenti per il fine settimana

RLV - La Radio a Colori La Spezia Moneglia Deiva Marina Levanto Monterosso Sesta Godano Moneglia Rocchetta Varese Ligure

Appuntamenti per il fine settimana

Gli appuntamenti del fine settimana nel Levante ligure selezionati dalla nostra redazione:

 

SABATO 6 LUGLIO

A Deiva Marina sul lungomare alle ore 21.45 concerto Alive Pop Rock;  dalle 18 alle 24 mercatino dell'artigianato.

 

Alla Spezia appuntamento con "Notti al Castello:  al Museo del Castello San Giorgio ore 21.15 presentazione de libro “Un’altra storia. Biografie imperfette da Lucy a Barbie” di Sandra Landi. Storie di donne, iniziando da Lucy, l’australopiteco femmina, per giungere a Tina Anselmi. In chiusura, Il Processo a Eva, un atto unico nato da una sollecitazione di Margherita Hack, che ha lo scopo di assolvere la prima donna dall’accusa di aver causato col peccato originale tutti i mali del mondo. Ingresso libero fino a esaurimento. Segnaliamo che in occasione delle Notti al Castello, l’ascensore verticale che collega via del Prione e via XX Settembre e l’ascensore inclinato del Castello San Giorgio, che collega via XX Settembre e via XXVII Marzo, saranno fruibili fino a mezzanotte.

In Piazza Europa dalle ore 21.30 FESTA DEI DICIOTTENNI  - DJ Set con Radio Nostalgia.

Per la rassegna Libriamoci d'Autore presso Urban Center, alle ore 18.00, presentazione del libro “E DIO AVEVA UN CANE” di S. Coren.

Dal tardo pomeriggio, ore 18.30,  "AND Festival - festa del Fantin" teatro di strada e circo contemporaneo in città. Programma dettagliato a questo link. L’evento proseguirà anche domenica 7 luglio. 

 

A Levanto mercatino dell'antiquariato in piazza Staglieno, ore 9-24 e concerto "Tributo ai Coldplay", in piazza Cavour alle ore 21.30.

Alle ore 21.15 pieve di San Siro a Montale, concerto con musiche del 600 italiano. Michela Puca - violino, Marco Montanelli - clavicembalo e organo ed Emanuele Pugliese – tiorba. Disponibile un bus-navetta che partirà da Levanto (dove si incontrano via Rimembranza-via Iacopo da Levanto, zona ufficio postale) alle ore 20,45 con ritorno al termine del concerto.

In Piazza Cavour inaugurazione della mostra "Inchiostri" della pittrice Maria Grazia Dallera. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30, dalle 17.30 alle 19.30 e dalle 21 alle 23

 

A Moneglia mercatino dell'artigianato e dell'agricoltura in Corso Libero Longhi dalle ore 17 a mezzanotte.

A Sesta Godano presentazione di "I moti celesti" del fumettista Michele Peroncini. Ore 21.15 all'Aia della Corte.

 

DOMENICA 7 LUGLIO

Alla Spezia per “Mirabello Summer Events” “Buon compleanno Pinocchio” mostra dell’artista Gaetano Amato,  artista che realizza la maggior parte delle sue opere con materiali di recupero, vetri, legni, carta su molteplici materiali  ma sempre con lo stesso soggetto: Pinocchio. A partire dalle ore 18.00 presso Mirabello Gourmet. La serata proseguirà all’insegna della danza con lezioni di Lindy Hop e concerto di Millet Pickers Jazz Band, Piero Borrini (Clarinetto), Paolo Zuccotti (Trombone), Massimo Costa (Chitarra), Doktor Lorentz (Banjo), Carlo Aimini  (Contrabbasso), Roberto Imparato  (Washboard).

 

Per "La Spezia Estate Festiva” spettacolo di Alessandro Preziosi in MOBY DICK, uno dei più intramontabili capolavori della letteratura americana e mondiale. I biglietti per La Spezia Estate Festival possono essere acquistati on line su Vivaticket oppure presso il Botteghino del Teatro Civico. I pacchetti sono disponibili solo presso il Botteghino del Teatro Civico.

Dal tardo pomeriggio terza giornata di "AND Festival - festa del Fantin" teatro di strada e circo contemporaneo in città.

 

Sesta Godano escursione "Itinerari di pietra" con la guida di Paolo Denevi, presidente del Centro Studi Val di Vara. Ore 9 con partenza da Chiusola. Per informazioni: 346 4926149.

 

A Rocchetta di Vara in località Suvero "Suvero on Fire". Dalle 17.30 fino a sera focaccette lunigianesi, dalle ore 18 in poi spettacoli di giocoleria e trampolieri; alle 21.30 spettacolo di Massimo Pugno di Fuoco.

 

Moneglia l’incontro sul tema "Streghe, sante e brave ragazze - Artemisia: cuore di  Cesare in corpo di donna", alle ore 18 al Piccolo Hotel.

 

Monterosso al Mare passeggiata naturalistico poetica con lettura e commento dei celebri versi del poeta Eugenio Montale legati alle Cinque Terre e un'attenzione alla flora e alla fauna protagoniste della poetica montaliana. Ore 17.30. Prenotazione obbligatoria scrivendo a segreteria@parconazionale5terre.it.

 

Levanto concerto sinfonico dell'Orchestra di Fiati Città di Levanto diretta dal maestro Andrea Bracco, presso la ex cava di marmo in località Prealba, ore 21.30.

 

 

 

 

 

Infine segnaliamo che a Varese Ligure si celebrerà la Festa della Madonna della Visitazione, tradizionale evento che si svolge dal 1818, che rappresenta un importante momento di coesione culturale e spirituale per la comunità locale e quella dei varesini nel mondo, in particolare in California. Il 2024 è stato designato come l'anno del turismo delle radici; la trasmissione in diretta rappresenta una delle iniziative per sensibilizzare su questo tema, nonchè un'occasione per riflettere sulla connessione storica tra la comunità varesina locale e quella emigrata.
20:30 – Inizio della trasmissione 
21:00 – Celebrazione della messa e, successivamente, inizio della tradizionale processione.