La Spezia, tanti eventi per i più giovani

RLV - La Radio a Colori La Spezia festa diciottenni musica dj set spettacoli teatro circo laboratori giochi divertimento

La Spezia, tanti eventi per i più giovani

Nel ricco calendario estivo della Spezia non mancano eventi speciali dedicati espressamente ai più giovani.

 

Sabato 6 luglio “Festa dei diciottenni”, che torna con una seconda edizione dopo il grande successo dello scorso anno.

Una serata-evento che offre ai giovani l'opportunità di incontrarsi, divertirsi insieme in un ambiente sicuro e festeggiare il raggiungimento della maggiore età. 

L'appuntamento è in Piazza Europa a partire dalle ore 21.30 con il dj set  a cura di Radio Nostalgia che animerà l'evento con musica e dirette, offrendo un'occasione di festa. L'evento vuole essere anche un modo per accogliere i giovani nel mondo degli adulti, promuovendo la loro responsabilità civica.

 

 

 

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio "AND Festival - festa del Fantin", un’iniziativa per i bambini e le famiglie che già nelle sue due passate edizioni ha riscosso molto successo e che animerà la città con tre giorni di spettacoli, tutti a ingresso libero, realizzati da compagnie nazionali, internazionali e realtà del territorio. Spazio quindi al teatro di strada, al circo contemporaneo, a laboratori e giochi che sapranno emozionare, far sorridere e riflettere. 

 

Tra gli artisti stranieri presenti Chris Lynam, definito il “King of Clowns” dal New York Times, sarà presente nei tre giorni del Festival con “The beast of theatre”, tra effetti pirotecnici e sorprese imprevedibili.

Altra presenza fissa del Festival, dalla Germania, Dado con “Dado Classic”, uno spettacolo pluripremiato che fonde teatro fisico, magia e risate.

Dall’Argentina arriva Duo un pie con “Love and salt”, tra umorismo e acrobazie in volo mentre dalla Francia Les Colporteurs proporrà lo spettacolo  “Méandres”: le due acrobate, camminando su fili e arrampicandosi in altezza, suonano come uno strumento musicale la struttura sulla quale si muovono, creando paesaggi sonori unici.

 

IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO 

Venerdì 5 luglio

Slackline Liguria ASD Laboratori e performance di slackline viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 18.30-22.00

Diversamente Mobili Giochi di cortile viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 18.30-21.30

Laboratorio Circo Galleggiante piazza Verdi ore 19.00-21.30

Chris Lynam The beast of theatre Passeggiata Morin ore 19.30

Duo un pie Love and salt piazza Verdi ore 20.30

Associazione CulturAutismo No Limits PIN La Spezia ore 21.00

Dado Dado Classic piazza Verdi ore 21.30

Chris Lynam The beast of theatre piazza Verdi ore 22.30

 

 

Sabato 6 luglio

Slackline Liguria ASD Laboratori e performance di slackline viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 18.30-22.00

Kamishibai itinerante a cura di Claudia Rifaldi partenza viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 18.30

Chris Lynam The beast of theatre viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 19.00

Duo un pie Love and salt viale Mazzini/via Diaz • Giardini Storici ore 19.30

Les Colporteurs Méandres piazza Verdi ore 20.00

Kamishibai itinerante a cura di Claudia Rifaldi arrivo piazza Verdi ore 20.30

Dado Dado Classic piazza Verdi ore 21.00

Duo un pie Love and salt piazza Verdi ore 22.00

Chris Lynam The beast of theatre piazza Verdi ore 23.00

 

Domenica 7 luglio

Diversamente Mobili Giochi di cortile piazza Verdi ore 19.00-21.30

Street artist come Keith Haring a cura di Claudia Rifaldi piazza Verdi ore 19.00-21.30

Chris Lynam The beast of theatre piazza Verdi ore 19.30

Les Colporteurs Méandres piazza Verdi ore 20.30

Dado Dado Classic piazza Verdi ore 21.30

Chris Lynam The beast of theatre PIN La Spezia ore 22.30

 

AND Festival è un progetto di Artificio23, che da oltre 20 anni si occupa di programmazione culturale, passando da festival multidisciplinari, grandi eventi, produzione di spettacoli, eventi corporate: fra questi, il Capodanno di Milano in piazza Duomo 2019 e 2020, Andersen Festival a Sestri Levante dal 1998 al 2019, ARIA Festival (Cinque Terre/La Spezia/Portovenere/isola Palmaria).