Sesta Godano, ricca partenza degli eventi estivi

RLV - La Radio a Colori Radio Levanto Val di Vara pubblicità radiofonica locale studio registrazione Cinque Terre La Spezia Sesta Godano, ricca partenza degli eventi estivi

Sesta Godano, ricca partenza degli eventi estivi

È stato pubblicato il ricco calendario di eventi estivi che animeranno l'estate di Sesta Godano.

Dopo l'appuntamento del 15 giugno con la presentazione del libro di Dario Vergassola e la Festa del Solstizio che ha di fatto inaugurato la stagione estiva, il borgo della Val di Vara, ha in programma tanti appuntamenti che comprendono presentazioni di libri, rievocazioni storiche, concerti, serate danzanti, feste e molto altro.

 

Questa settimana il primo appuntamento in programma è mercoledì 3 luglio con "Canta che ti passa" incontro sugli effetti benefici della voce e della musica sulla psiche.

La conferenza è a cura della psichiatra Sara Pacella e del soprano Ileana Guidarini e si svolgerà alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio in Piazza Marconi.

 

I successivi appuntamenti sono:

Venerdì 5 luglio, incontro della rassegna letteraria "Le confessioni di Argo" di Beatrice Daneri, un’ esplorazione del legame di mondi diversi, quello umano e quello animale, che nel loro  intrecciarsi generano una relazione emotiva e di cura inattesa, un mettersi nei panni dell’altro, questa volta quelli di un animale, per costruire empaticamente un legame. 

Ore 21.15 all'Aia della Corte.

 

  

 

Sabato 6 luglio nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e "I moti celesti" del fumettista Michele Peroncini.

Peronicini, è al suo esordio ma dimostra una maturità sorprendente e uno stile personalissimo. Il testo “…è un fumetto dal respiro europeo che trasuda una sensibilità nell’arte di raccontare le storie che oggi pare esser diventata merce rara…”  E’ un racconto di formazione che si sviluppa lungo i carruggi di Genova, intriso di meraviglia, che narra dell’ amicizia e del senso della vita.

Alle ore 21.15 all'Aia della Corte.

 

 

Al termine di entrambe le presentazioni il pubblico parteciperà all’estrazione del “Premio" in Rassegna, offerto dalle attività e dagli esercizi che aderiscono all’iniziativa.

 

Infine domenica 7 luglio escursione "Itinerari di pietra", primo evento  a carattere storico- ambientale del programma estivo 2024.  L'escursione sarà guidata dal Prof.Paolo Denevi, presidente del Centro Studi Val di Vara. La partenza è prevista per le ore 9 da Chiusola.

Questo il percorso: si esploreranno i caruggi alla ricerca di reimpieghi e sculture antropomorfe quindi  si proseguirà in macchina verso il monte Gottero nelle località Casa Sbragian, Menage, Pian di Mezzo, Pian di Bargi, Pian del Gallo, dove  Paolo de Nevi farà scoprire  i “segni di pietra” presenti quali: massi gnomonici,  e pietre di siti sacri ed esporrà analisi storiche, teorie e interpretazioni.

L’Itinerario prevede, a seguire,  la tappa presso il Bivacco dei Tre Confini dove, verso le ore 13,00 sarà consumato il pranzo al sacco, prima di riprendere il cammino per il rientro.

E’ necessario un abbigliamento adatto al percorso, una scorta di acqua pranzo al sacco.

In caso di pioggia l’evento sarà rinviato dandone comunicazione sui social.

Per informazioni: 346 4926149.

 

Pubblichiamo anche il calendario estivo completo degli appuntamenti in  programma.