RLV in sella con Sergio Muniz

RLV - La Radio a Colori Sergio Muniz Enrico Gasparini Yamaha Ténéré 700 World Raid moto

RLV in sella con Sergio Muniz

DAY 1 - LA PARTENZA DA LEVANTO

RLV ha deciso di fare un viaggio in moto. Ma non un viaggio qualsiasi, un vero e proprio viaggio del cuore.

Un viaggio in compagnia di un personaggio che vive nel nostro levante ligure, ma che conoscono in tanti in tutta Italia. Un personaggio che è anche un buon amico di RLV: Sergio Muniz, attore, cantante e modello spagnolo, che da tempo vive a Montaretto, con Morena.

Sergio, assieme all’amico Enrico Gasparini, entrambi maestri di yoga, hanno deciso di affrontare un viaggio su due ruote un po’ all’avventura, da non esperti di mototurismo, senza un piano preciso, ma con alcuni obiettivi.

Viaggeranno su due Yamaha Ténéré 700 World Raid, per raggiungeremo l’evento “Wheels and waves”  a Biarritz, un evento per appassionati di moto e di surf.

Seguirà un ‘ritorno a casa’, a Bilbao, città natale di Sergio e poi, in un fiato, il rientro in Italia.

In questa avventura Sergio ed Enrico sono supportati da Borsoi Moto  con alcuni gadget che potrebbero essergli utili, e da ValeriSport, abbigliamento moto.

Come si conviene alle vere ‘zingarate’, RLV s’è unita, imprevedibilmente, a questa avventura e tramite i vocali whatsapp di Sergio assieme potremo vivere questa avventura, giorno per giorno.

 

Che il viaggio abbia inizio!

La partenza ha visto i due percorrere tratti di Alta Via sino a Torriglia, dove abitano i genitori di Morena. Non sono mancate le emozioni e qualche per fortuna innocua ‘sdraiata’ a terra. Ma anche grazie all’assistenza e gentilezza dei passanti, tutto s’è risolto subito.

 

Da Torriglia, Sergio ed Enrico sono ripartiti, prevalentemente su strade statali e provinciali, attraversando le Alpi Marittime per poi calare su Mézel, un piccolo comune francese situato nel dipartimento delle Alpi dell´Alta Provenza, inebriati dai profumi che, anche se il raccolto di lavanda è già stato fatto, si percepiscono nell’aria.

 

Obiettivo successivo: Andorra, per poi fare la transpirenaica, verso Nord.

 

Anche nei prossimi giorni, avremo racconti e aggiornamenti dalla sua viva voce.

Puoi seguire il viaggio anche sulla pagina Facebook di Sergio Muniz.

 

Sergio ed Enrico sulle Alpi Marittime, ad un passo dal confine con la Francia.

 

PODCAST DAY 1: https://www.youtube.com/watch?v=8UTGlqCGO_8

 

DAY 2 - NEL CALDO SUD DE FRANCE


Continua il viaggio di Sergio Muniz e dell´amico Enrico Gasparini in sella alle loro Yamaha Ténéré 700 World Raid, destinazione Bilbao.

Per la cronaca, la moto di Enrico è stata battezzata "La Lola", mentre quella di Sergio è "La jaca paca", che tradotto significa "Il pony che balla". Il che ci fa supporre che il piccolo Sergio negli anni´80 non si perdesse una puntata di "Coco el Sheriff y la Jaca Paca", sketch dei "Los Teleñecos de Barrio Sésamo", da noi meglio noti come "The Muppets Show". Nella foto a sinistra, ecco Coco in sella alla sua Jaca Paca.

Comunque, tornando a noi, oggi la giornata è iniziata da Mézel, in Provenza, e ha registrato una prima tappa nel cuore della Camargue.

Poi il duo ha preso con decisione la direzione verso i Pirenei e, dopo essere passati per la deliziosa Béziérs, in Occitania, avendo nel traguardo di domani Andorra, la sosta è stata fatta in un accogliente camping con piscina.

Su strada bianca, tra il verde e il viola dei campi di lavanda, raccolta e da raccogliere.

 

PODCAST DAY 2https://www.youtube.com/watch?v=frnScnp4l4o

 

DAY 3 - DAI 30° DI BEZIERS AI 12° DI ANDORRA!

Dai dintorni di Béziers, lasciato il campeggio dotato di refrigerante piscina, si inizia ad approcciare i Pirenei.

A metà mattina è di rigore una sosta merenda a Rodès e a quel punto, ben rifocillati, ci si arrampica davvero: dai 30° bollenti di calore, lasciati al livello del mare, ecco arrivare ai 12° del cielo variabile, con squarci d´azzurro e minacce di rovesci, di Andorra.

Siamo in terra catalana e tutto lo dice.

Superato la minuscola e non molto interessante capitale, la tappa serale è tra i monti, ad una decina di chilometri, nel caratteristico borgo di Arinsal.

Domani sarà giornata di giornata su sterrati, in direzione Bilbao.

 

Rodès, terra di demi baguette e di merende gustose

 

Arinsal, corroborante frescura nel cuore dei Pirenei

 

PODCAST DAY 3: https://www.youtube.com/watch?v=gh7kNqRxqTI

 

DAY 4 - NEVE SULLA TRANSPIRENAICA E... FINALMENTE, BILBAO!

E dunque Sergio ed Enrico hanno attraversato l´area montuosa.

In questa impegnativa fase di sterrati in quota le Yamaha si sono comportate benissimo e hanno reso possibile il pieno godimento di posti davvero meravigliosi.

Oltre ai panorami belli, ci sono stati anche svariati incontri, piuttosto simpatici.

Alcuni più agresti, ma uno anche abbastanza emozionante con un branco di cavalli allo stato semi brado.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella mattinata tutto è andato come doveva, se non che i nostri amici hanno preso tantissima pioggia e quindi è stato imperativo fermarsi per consumare un pasto tipico, energetico e ristoratore, godendo delle tipicità della Catalunya montana.

  

 

Alla ripartenza l´idea era quella di fare più fuoristrada, ma ad un certo momento ha iniziato a nevicare e i nostri due amici  sono passati dai 30 gradi del sud della Francia ai 6 Gradi della montagna pirenaica.

Ad un certo punto hanno incontrato persino la neve, tutto intorno, e a quel punto hanno dovuto iniziare a scendere. Sono passati per Baqueira Beret (sui Pirenei della Catalogna) che è, si potrebbe dire, la locale "Cortina d´Ampezzo"

Dopodiché sono arrivati a Pamplona e da lì, ancora posti meravigliosi, che Sergio Muniz già conosceva, ma che per Enrico sono stati una vera e propria scoperta, tanto da farlo commentare: "neanche nei film trovi quel colore, con le montagne dalle forme uniche e caratteristiche".

La giornata si è dunque conclusa nel migliore dei modi, nella casa dei suoi genitori a Bilbao, dove la mamma Maria Victoria (Vitori, per chi le vuole bene) ha fatto trovare ai due stanchi e intirizziti motard una cena ricca, quasi´natalizia´: tortillas di patate, con formaggio e prosciutto, baccalà, crema di zucca, pollo e tante altre golosità.

Sergio ha promesso: "Ne vedrete vedrete delle belle e vi farò vedere anche un po´ di casa mia e vi racconterò i posti di Bilbao e dintorni, mentre li faccio scoprire a Enrico. Andremo anche al Guggenheim, celebre museo d´arte moderna,  e poi anche in altri posti come San Juan de Gaztelugatxe".

PODCAST DAY 4: https://youtu.be/2yx18QbxvA8

 

DAY 5 - BILBAO, MON AMOUR!

Torna il nostro diario delle motociclette.

Stamane il duo s’è svegliato, si è organizzato ed è partito alla volta dei posti speciali per Sergio della città di Bilbao e dei dintorni. I posti speciali, neanche a dirlo, sono per lo più verso il mare

 

 

Infatti si sono recati a  Bakio e da lì a Bermeo, un porto di pesca molto caratteristico, dove c’erano anche due pescherecci molto antichi, in fase di restauro.

Successiva tappa a Mundaca, un posto molto famoso anche per avere tra le migliori onde al mondo, sebbene i nostri oggi abbiano trovato il mare assolutamente piatto, il che si è rivelato comunque ottimo per prendersi un bel bagno nelle più che fresche acque oceaniche del Mar Cantabrico.

 

 

Insomma, una giornata bellissima anche se passare dai 6° gradi di ieri ai 32° di oggi, in tenuta completa da moto, è stato forse un po´ troppo.

Bilbao, in verità, non è sempre così calda e spesso lo fa vento, tant’è che poi, verso le 17:30 ha fatto ancora un po’ freddo; oltretutto è una città in cui vige quasi ovunque il limite dei 20 chilometri orari, tranne alcune zone 30.

Enrico non conosceva questa città e ha trovato molti spunti di meraviglia: un’architettura moderna sorprendente, a cominciare dal museo Guggenheim, ma non sono da meno palazzi antichi, quali la stazione ferroviaria.

Più che la cornice urbana, quello che ha colpito è stata la giovialità delle persone, molto cordiali e indifferenti alle diversità o alle provenienze.

Una gran bella lezione di uguaglianza e un bell’esempio di accoglienza, che rispecchia un motto locale che dice: “Le persone di Bilbao nascono dove preferiscono”. Si sentono cittadine del mondo e rendono cittadini tutti quelli che vengono a Bilbao.

Sergio ed Enrico, a fine giornata, si sono confortati con un po´ di pinchos da gustare e della cerveza da bere nella splendida Plaza Nueva che, a dispetto del nome, è nel cuore della parte vecchia della città.

PODCAST DAY 5: https://www.youtube.com/watch?v=kVtHytTS8dI

 

DAY 6 - LA MAMMA E´ SEMPRE LA MAMMA

Giornata di pausa domestica per Sergio, che ne ha approfittato per sistemare la dotazione della sua Yamaha Ténéré 700 World Raid, implementandola con due belle borse nuove ad hoc, a sostituire l´intreccio di corde elastiche che, se pure sin qui ha fatto il suo dovere, era un po´ macchinoso da mettere e togliere.

Sergio ha accompagnato Enrico sino a San Sebastian, dopo il pranzo le loro strade si sono separate: Enrico s´ è già diretto verso Biarritz, mentre Sergio è rientrato a casa, per un´ultima notte tra gli affetti familiari e, in particolare, per restare ancora un poco con Vitori, l´adorata mamma che lo ricolma di affetto (e di cose buone da mangiare...) e con il fratello Diego.

 

Ma domani, finalmente è la volta di Biarritz, del "Wheels and Waves" e delle onde.

 

PODCAST DAY 6: https://www.youtube.com/watch?v=kGhRn3alU4o

 

DAY 7 - UN´EPICA "WHEELS AND WAVES" E POI... IL RIENTRO, IN UN´UNICA CAVALCATA.

Dalla Spagna, in circa 3 ore di moto, ecco Sergio ed Enrico riuniti per condividere l´esperienza, unica, del "Wheels and Waves", dedicata a motociclisti amanti di moto, soprattutto vintage, e del surf.

 

Una situazione originalissima, con molti padiglioni  dedicati ai vari gruppi nazionali, provenienti da tante parti d´Europa e non solo.

Il padiglione italiano, bergamasco, ha´spaccato´ con la musica di un dj rock anni´80 che remixava alla grande.

Dal punto di vista surfistico, a dire il vero, le onde non sono state eccezionali, ma la situazione ha meritato, senza alcun dubbio.

 

 

L´evento è talmente originale e ricco di sorprese, che... Sergio si è potuto persino concedere una pausa relax sotto la tenda in spiaggia di un provetto barbiere!

 

E, a questo punto, dopo una guidata filata di oltre mille chilometri, Sergio è rientrato nella sua Montaretto, da Morena e Yari.

Con un saluto a tutti gli ascoltatori di RLV si è così conclusa questa bella esperienza transeuropea che ha permesso a tutti noi di RLV di essere, se pure idealmente, sul sellino della moto di Sergio e con lui scoprire angoli speciali di questo nostro bellissimo continente.

 

Più foto e minivideo potrete trovarli nella pagina Instagram di Sergio:

https://www.instagram.com/sergiomunizreal/

 

PODCAST DAY 7: https://www.youtube.com/watch?v=94U--cfTc3A

 

[Un diario di viaggio creato con i vocali e le immagini di Sergio Muniz ed Enrico Gasparini,´cucito´ da Andrea Rivetta]