Sta cominciando la stagione della raccolta dei funghi e con essa anche i possibili rischi per la salute in caso se ne mangiasse per errore anche solo uno non commestibile.
Proprio per evitare questi problemi abbiamo parlato con il dott. Ernesto Bazzali, veterinario e anche esperto micologo dell´ispettorato micologico dell´ASL 5 Spezzino, che ha dato dei consigli fondamentali su come comportarsi in caso di dubbi relativi al raccolto di funghi, ma ha anche spiegato come si possa diventare degli esperti micologi partecipando agli appositi corsi.
Nelle nostre terre, in particolare, Bazzali ha rimarcato come sia frequente la confusione tra il commestibile Cantharellus cibarius (detto Galletto) con il tossico Omphalotus oleorius.
Cantharellus cibarius - commestibile
Omphalotus oleorius - tossico
RECAPITI TELEFONICI PER IL CONTROLLO MICOLOGICO PRESSO LA ASL 5 SPEZZINA
tel. 0187 534529 oppure 366 90 18 874 (controlli solo previo appuntamento, dal lunedì al venerdì)
Tag: Ernesto Bazzali veterinario micologo ispettorato micologico ASL 5 Spezzino