Nel corso della puntata di Agenda Levante Info Weekend di sabato 28 giugno abbiamo avuto ospite il sindaco di Pignone, Ivano Barcellone per scoprire le importanti novità che stanno ridisegnando il volto del comune e le iniziative dedicate ai più giovani, che guardano con fiducia al futuro del borgo.
Uno degli argomenti centrali dell'intervista è stato il rinnovamento del municipio, che è in procinto di essere inaugurato ufficialmente. Si tratta di un intervento di grande portata, il primo in circa 60 anni.
Il Comune di Pignone ha ricevuto un contributo significativo di 880.000 euro dal Ministero. Questi fondi sono stati destinati a due scopi principali:
•Messa in sicurezza statico e sismico dello stabile, che presentava problemi strutturali.
•Miglioramento dell'efficienza energetica attraverso l'installazione di un cappotto termico e pannelli fotovoltaici, rendendo l'edificio quasi autonomo dal punto di vista energetico e un vero esempio di sostenibilità.
Il sindaco ha sottolineato che l'intervento è stato prioritario per garantire la sicurezza dell'edificio scolastico, che è ospitato al piano terra del palazzo comunale. Inoltre, i lavori miglioreranno notevolmente il comfort dei dipendenti comunali, offrendo ambienti di lavoro più gradevoli, freschi d'estate e caldi d'inverno.
Un'altra iniziativa di punta che ha catturato l'attenzione è l'Urban Lab, dedicata ai più giovani. Si tratta di un ciclo di passeggiate urbane che portano alla scoperta del borgo di Pignone, con una peculiarità: sono interamente condotte in lingua inglese.
L'obiettivo è duplice:
•Insegnare ai bambini a impratichirsi con l'inglese, riconosciuta come lingua internazionale.
•Offrire un'esperienza di apprendimento pratico e contestuale, dove la lingua viene calata nella realtà del borgo e non si limita alla didattica grammaticale, ma diventa un gioco e un modo per "vivere le cose".
L'idea è nata grazie al presidente della Proloco in collaborazione con una cooperativa locale. L'iniziativa prevede quattro date, con la prima che ha registrato un "sold out" immediato, e si prevede lo stesso successo per la seconda.
L'organizzazione è pensata per garantire la serenità di tutti: i bambini sono accompagnati da "professori" madrelingua e sono in sicurezza. I genitori, nel frattempo, possono godersi un aperitivo in convenzione con i locali del luogo. La partecipazione all'Urban Lab è gratuita, ma è richiesta un'iscrizione online tramite QR code.
L'Urban Lab è aperto a tutti, non solo ai residenti di Pignone, rappresentando un'ottima opportunità per far conoscere il borgo e le sue bellezze.
Per chi fosse interessato è possibile contattare il numero 3402973164 oppure scrivere a educa.snc2006@gmail.com.
Tag: Pignone Ivano Barcellone Urban Lab english