Sabato mattina, nel corso di Agenda Levante Info Weekend, abbiamo incontrato Mariangela Rebecchi per parlare della quarta edizione del Sea Film Festival, il festival di cortometraggi dedicato al mondo marino, nato per iniziativa di un gruppo di appassionati del mare e che accoglie opere da tantissimi paesi del mondo.
La serata finale si svolgerà alla Spezia il 23 e il 24 maggio tuttavia Mariangela Rebecchi ha sottolineato che il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 16 aprile. Ad oggi, sono stati ricevuti 105 filmati da 28 paesi.
Come per le precedenti edizioni le categorie del festival sono quattro: l'ambiente marino, le professioni legate al mare, l'arte e la cultura marina, e i progetti scolastici (quest'ultima categoria presente da due anni).
Rebecchi, responsabile della sezione scuole e dell'associazione Mareggiamo, ha evidenziato la sensibilità e la capacità dei ragazzi nel rappresentare la loro relazione con il mare. Ha spiegato che, essendo un'ex dirigente scolastica di Spezia e Levanto, ha mantenuto buoni rapporti con le scuole, facilitando la partecipazione dei ragazzi al festival. L'anno scorso hanno partecipato 5 o 6 scuole e anche quest'anno ci sono diverse adesioni.
Tra i vari premi, ci sono anche due menzioni d'onore: per il miglior video sulla provincia della Spezia e per il miglior video cartoon marino.
Una novità importante di quest'anno è il patrocinio del 'Parco di Montemarcello, Magra e Vara', che assegnerà un premio speciale al miglior film tra i progetti scolastici che trattano della tutela del territorio marino della Spezia. Questo sottolinea l'importanza che il festival dà alla sensibilizzazione dei giovani verso le problematiche del mare e alla promozione di soluzioni. Rebecchi ha evidenziato come molti lavori mostrino non solo la consapevolezza dei problemi, ma anche la capacità di immaginare un futuro con un mare più pulito.
Il 23 maggio mattina sarà dedicato ai progetti scolastici, mentre il 24 maggio dalle 19 alle 21 sarà dedicato alle premiazioni, con la consegna delle menzioni speciali e la proclamazione del vincitore assoluto.
Rebecchi ha inoltre menzionato la partecipazione del festival alla Giornata del Mare, con un contributo intitolato "CineMAREando", laboratorio di cinema e filmmaking in cui un videomaker ha insegnato ai ragazzi delle scuole tecniche per migliorare i loro video in vista delle prossime edizioni.
Non possiamo concludere senza ricordare che anche per questa IV edizione RLV La Radio a Colori è radio partner del festival.
Tag: Sea film festival La Spezia mare