Donne e impresa: tre avvisi per Crescita, Digitalizzazione e Parità

RLV - La Radio a Colori donne formazione parità unioncamere

Donne e impresa: tre avvisi per Crescita, Digitalizzazione e Parità

La Camera di Comercio Riviere di Liguria ha comunicato alcune diverse opportunità che Unioncamere offre per l'imprenditoria femminile, attraverso iniziative formative e contributi per la certificazione di parità di genere.

 

"Empowerment delle imprenditrici" è un'iniziativa formativa di 12 ore realizzata da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditoria femminile.

Il corso è rivolto a donne imprenditrici, manager, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome, dipendenti del settore privato e membri dei Comitati per l'imprenditoria femminile. L'obiettivo è accrescere le capacità manageriali delle partecipanti. Il percorso formativo si svolge in due edizioni: la prima con scadenza delle iscrizioni l'11 marzo 2025, e la seconda con scadenza il 21 marzo 2025.

Ogni edizione è limitata a 35 partecipanti.

Clicca qui per l'iscrizione.

 

"Donne in digitale 2025" è un percorso formativo gratuito promosso da Unioncamere per diffondere la cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il corso, progettato da Si.Camera, approfondisce l'utilizzo di strumenti digitali come social media, intelligenza artificiale e tecnologie di e-commerce per migliorare la professionalità manageriale e le competenze digitali delle donne. La formazione è rivolta a imprenditrici, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, donne in posizioni di leadership, e membri dei Comitati per l'imprenditoria femminile. Sono previste due edizioni:

la prima dall'11 al 31 marzo 2025, con iscrizioni aperte fino all'8 marzo

la seconda dal 27 marzo al 26 aprile 2025, con iscrizioni aperte fino al 22 marzo.

Clicca qui per il link diretto.

 

Infine, Unioncamere ha pubblicato un nuovo avviso per l'ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere, rivolto a PMI e professionisti.

Le domande possono essere presentate dal 26 febbraio 2025 fino al 18 aprile.

Sono previste due linee di agevolazioni: contributi fino a 2.500 euro per l'assistenza tecnica e l'accompagnamento alla certificazione, e contributi fino a 12.500 euro per i servizi di certificazione della parità di genere

Clicca qui per il link diretto.