Registro Nazionale Guide Turistiche 2025 al via

RLV - La Radio a Colori guide turistiche

Registro Nazionale Guide Turistiche 2025 al via

L'Italia sta per introdurre un elenco nazionale delle guide turistiche e il primo concorso nazionale si terrà nel 2025. Attualmente, non si conosce il numero esatto delle guide turistiche in Italia, nonostante il paese detenga il primato per siti UNESCO e sia una delle destinazioni più visitate in Europa.

 

La carica dei ventimila

Una stima del 2016 parlava di 17.000 guide, ma si ritiene che il numero effettivo possa raggiungere le 20.000 unità. Per ottenere una stima precisa, le guide turistiche già abilitate dovranno registrarsi online nel nuovo Registro nazionale tramite identità digitale per ottenere un QR code valido in tutto il paese.

 

Questa novità è parte della riforma del settore turistico, approvata un anno fa e finanziata dal Pnrr, che mira a uniformare i criteri a livello nazionale. Questa riforma è considerata strategica, soprattutto in vista del Giubileo, per contrastare l'abusivismo e valorizzare le professioni turistiche.

 

Piattaforma ed esame

Il Ministero del Turismo ha realizzato una piattaforma informatica per la gestione di questo registro. La piattaforma avrà una sezione pubblica per consultare l'elenco delle guide abilitate, con dettagli su titolo di studio, specializzazioni, competenze linguistiche e data dell'ultimo aggiornamento professionale.

 

Il primo esame di abilitazione nazionale si terrà nel 2025, con un costo di partecipazione di 10 euro e aperto a chi ha un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Inizialmente era richiesta una laurea triennale, ma questo requisito è stato eliminato. Si prevede che i partecipanti al primo esame possano essere circa 10.000, dato che da tempo non si svolgono esami abilitativi a livello regionale.

 

Successivamente, si terranno almeno un esame all'anno, con 3.000-5.000 partecipanti previsti ogni volta.

Si stima che nei prossimi tre anni, le guide turistiche registrate nell'elenco nazionale potrebbero arrivare a 40.000, a cui si aggiungeranno circa 100 cittadini stranieri che otterranno il riconoscimento del proprio titolo.

Le guide turistiche saranno obbligate a seguire 50 ore di formazione ogni tre anni, con corsi organizzati dalle Regioni e da enti accreditati.

 

Link

Per ulteriori informazioni, ecco il link: https://guide-turistiche.ministeroturismo.gov.it/home