Con il Genius Loci della Val di Vara alla scoperta del territorio di Carro attraverso le storie e le testimonianze dei suoi protagonisti. Un podcast per conoscere i segreti di una terra antica, ricca di storia e di mistero.
With the Spirit of the Val di Vara, discovering the territory of Carro through the stories and testimonies of its protagonists. A podcast to explore an ancient land, full of history and mystery.
EPISODIO 1 – GLI ANTICHI LIGURI
Partendo da Carro e passeggiando tra le montagne e i fiumi della Val di Vara, si sentono risuonare gli echi di un passato glorioso: tra il 1200 avanti Cristo e l’arrivo dei Romani, fiorì la civiltà degli antichi liguri.
Starting from Carro and walking through the mountains and rivers of the Val di Vara, the echoes of a glorious past can be heard: between 1200 BC and the arrival of the Romans, the civilization of the ancient Ligurians flourished.
EPISODIO 2 – IL CASTELLO DORIA-MALASPINA
I castelli, fortificazioni di origine medievale che fungevano anche da residenza dei feudatari, sono disseminati in tutta la Val di Vara e il territorio di Carro. Tra quelli che hanno conservato l’impianto originario, e possono essere visitati, vi è il castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio.
EPISODE 2 – THE DORIA-MALASPINA CASTLE
The castles, medieval fortifications that also served as residences for the feudal lords, are scattered throughout the Val di Vara and the territory of Carro. The Doria Malaspina Castle in Calice al Cornoviglio is among those that have preserved their original structure and are open to visitors.
Parti da Carro e immergiti tra le verdi pieghe della Val di Vara, dove sono custoditi due gioielli preziosi: Varese Ligure e Brugnato, borghi rotondi che racchiudono secoli di storia e un fascino senza tempo.
EPISODE 3 – THE ROUND VILLAGES
Start from Carro and immerse yourself in the green folds of the Val di Vara, where two precious gems are nestled: Varese Ligure and Brugnato, round villages that hold centuries of history and have a timeless charm.
EPISODIO 4 – PAGANINI E LE SUE RADICI
Proprio a Carro ha le sue radici familiari un genio della musica: Niccolò Paganini, che visse tra il 1782 e il 1840 e il cui nome risuona ancora oggi con la potenza stessa dei suoi pezzi.
EPISODE 4 – PAGANINI HOUSE IN CARRO
In Carro, the family roots of a musical genius can be found: Niccolò Paganini, who lived between 1782 and 1840, and whose name still resonates today with the power of his music.
EPISODIO 5 – CASTAGNE, MIELE E LAVANDA
Nel Biodistretto della Val di Vara, tra boschi profumati e prati fioriti, nascono prodotti genuini e prelibati, frutto di antiche tradizioni preservate dai custodi di questa terra. Parti da Carro per scoprirli e gustarli.
EPISODE 5 – CHESTNUTS, HONEY AND LAVANDER
In the Biodistrict of the Val di Vara, amidst fragrant woods and blooming meadows, genuine and exquisite products are born, the result of ancient traditions preserved by the guardians of this land. Start from Carro to discover and taste them.
EPISODIO 6 – CUCINA E SAPORI DELLA TRADIZIONE
Alla scoperta dei piaceri da tavola della Val di Vara, la culla del borgo di Carro: lasciatevi inebriare dai profumi e dai sapori che nascono dai prodotti di un territorio generoso: ortaggi, erbe, castagne, funghi e carni pregiate.
EPISODE 6 – TRADITIONAL CUISINE AND FLAVOURS
Discover the culinary delights of the Val di Vara, the cradle of the village of Carro: let yourself be exhilared by the aromas and flavors that come from the products of a generous land: vegetables, herbs, chestnuts, mushrooms, and fine meats.
EPISODIO 7 – TEMPO LIBERO E NATURA
Partendo da Carro, tra i boschi incontaminati e le montagne verdeggianti, alla scoperta dei tantissimi sport praticabili per vivere esperienze avventurose all’aria aperta.
EPISODE 7 – LEISURE AND NATURE
Starting from Carro, amidst pristine forests and lush mountains, discover the many sports you can enjoy to have adventurous outdoor experiences.
EPISODIO 8 – LA CULTURA A CARRO
A Carro fioriscono le iniziative culturali: dalla Biblioteca “Marcello Staglieno” ricca di volumi antichi, al ‘Festival Paganiniano di Carro’, storico festival musicale dedicato al grande violinista Niccolò Paganini. Ora sta a voi coglierne l’incanto!
Cultural initiatives flourish in Carro: from the ‘Marcello Staglieno Library’, rich in ancient volumes, to the ‘Paganiniano Festival of Carro,’ a historic music festival dedicated to the great violinist Niccolò Paganini. Now it’s up to you to experience their charm!
CREDITI/CREDITS
Carro: Il Borgo di Paganini, un progetto del Comune di Carro con Capitale Cultura Group e AT Media.
Produzione podcast: RLV La Radio a Colori.
Realizzato grazie a risorse del Ministero della Cultura a valere sull’avviso pubblico “Progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici” PNRR M1C3. Investimento 2.1.
Carro: The Village of Paganini, a project by the Municipality of Carro in collaboration with Capitale Cultura Group and AT Media.
Podcast production by RLV La Radio a Colori.
Created with funding from the Ministry of Culture under the public notice “Cultural and Social Regeneration Projects for Small Historical Villages' PNRR M1C3. Investment 2.1.
Tag: Carro Borgo Paganini Val di Vara