Il Comune di Levanto, insieme con Sanremo, Ceriale e Zoagli, ha ottenuto un finanziamento di 29.000 euro dal Ministero dell'Ambiente per un progetto volto alla tutela dei mammiferi marini nel Santuario Pelagos.
Questo vasto santuario, comprende l’area del Mediterraneo che si estende per circa 87.500 chilometri quadrati su una parte del Golfo del Leone, l'intero Mar Ligure, parte del Tirreno settentrionale e del mare della Sardegna ed è un habitat fondamentale per diverse specie di cetacei.
Grazie a questo contributo, i quattro comuni liguri potranno realizzare una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione locale e i turisti sull'importanza di proteggere questi magnifici animali e il loro ambiente.
Il progetto ha la durata di un anno e prevede tre ambiti di intervento: informazione e sensibilizzazione sul Santuario Pelagos, i mammiferi marini in esso presenti e le buone pratiche di prevenzione o di mitigazione degli impatti che gravano sulle specie; attività di educazione e formazione; cooperazione con gli altri Comuni firmatari della Carta.
Saranno incluse la creazione di materiali didattici per le scuole, l'organizzazione di eventi e workshop, e la promozione del turismo sostenibile legato all'osservazione dei cetacei.
Tag: cetacei Levanto Pelagos