Vergassola in un Mare di Discorsi

RLV - La Radio a Colori Liguria terra mugugni bellezza Guida Dario Vergassola Mare discorsi

Vergassola in un Mare di Discorsi

 

Dario, grande amico ed assiduo ascoltatore di RLV, per sua stessa ammissione, presenta l'evento da lui progettato e lo fa con la consueta verve.

Si parte oggi, sabato 8 giugno, a Riomaggiore in Piazza del Vignaiolo alle ore 21, con Dario Vergassola che dialoga con Vincenzo Schettini, il professore di fisica più famoso d'Italia. Riuscirà ad insegnare qualcosa a Dario durante questa lezione/intervista?

A seguire, Vergassola intervisterà Elio di Elio e le Storie Tese. Musica, comicità ed impegno sociale: questi i temi che animeranno i discorsi con uno dei più grandi artisti italiani.

La serata è preceduta da un appuntamento per i più piccoli: alle 17.30, sempre a Riomaggiore in Piazza del Vignaiolo si terrà il laboratorio “La radio dei bambini”, animato dai colleghi di “Radio Rogna”, webradio con sede a Sarzana.

 

Domani, ancora

Domenica 9 giugno, alla Spezia alle 18 in Piazza del Bastione si replica il laboratorio di radio dedicato ai più piccoli. I giovani aspiranti radiofonici potranno salire a bordo di un vero e proprio furgone radio, indossare le cuffie e trasformarsi in DJ e conduttori per un giorno, creando un programma radiofonico che verrà trasmesso in diretta.

Alle 21 il palcoscenico si accenderà con le interviste di Dario Vergassola, direttore artistico del festival, che avrà come ospiti Pif, regista, scrittore e conduttore dal talento poliedrico che  parlera di se attraverso i propri lavori cinematografici e il racconto dei suoi libri e Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore, che presenterà il suo libro "Coppie".

Tutti gli appuntamenti del festival "Un mare di discorsi" sono ad ingresso libero e gratuito e non richiedono una prenotazione.

 

Il libro di Dario

Con l'occasione, una nota è stata riservata a "Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico-sentimentale", un libro/guida di Vergassola appena pubblicato da Mondadori Electa.

Dario racconta la sua regione attraverso misteri e bellezze, abitanti e natura, cibo e leggende, attraverso itinerari meravigliosi da Ponente a Levante. Fa scoprire gli angoli più nascosti, gli scorci più ambiti, le leccornie dolci e salate a cominciare, naturalmente, dalla mai troppo decantata focaccia.

Un libro in cui, a detta dell'autore, "le storie vere sembrano più incredibili delle 'balle' di mia invenzione, in un mix che rende indistinguibili realtà e fantasia".